Capitolo

 1 Ded|            romantici di Lombardia, a guisa de' barbari del settentrione,
 2 Ded|            ai suoi imitatori? In tal guisa sarebbe stato osservatore
 3 Ded|              eseguisce il dipinto in guisa che le figure sembrino gareggiare
 4 Ded|           quelle poche parole, che a guisa d'epigrafe ei pose dietro
 5   1|              inferiori rovesciate in guisa che li contornavano d'una
 6   1|       mascherato a uso Talleyrand in guisa che riuscisse ad abbindolare
 7   1|              mai permesso in nessuna guisa che il linguaggio seduttore
 8   2|           presa una tinta uniforme a guisa di quegli antichi casamenti,
 9   2|            tuttavia ad aspettarlo.~A guisa di Anteo che, stramazzato
10   2|         complimenti a gonfiarsi, e a guisa di globo areostatico percorrere
11   2|             colorito, era grasso, di guisa che si sarebbe detto che
12   3|            negozio fu concluso nella guisa stessa che un dilettante
13   3|              mortalissima noia che a guisa di un nugolo nero aveva
14   3|           vestito troppo scollato in guisa che le larghe e carnute
15   3| avvelenartela turbandone il sereno a guisa di malvagio fanciullo che
16   4|              le conferenze in questa guisa:~— Come ti senti oggi, piccino?~—
17   4|              Beppe con tuono acre in guisa che sulla fronte dell'innocente
18   5|     turbavagli il sereno del viso, a guisa di nuvola che, errabonda
19   5|     germogliare la prodigalità che a guisa di pianta parassita poteva
20   5|             de' suoi pregi morali, a guisa di demoni tentatori, lo
21   5|             cuore non sapendo in che guisa trovare una via a liberarlo
22   5|     scervellavasi per indovinare, di guisa che mentre la passione rodeva
23   5|            buio. Pensò che in quella guisa la lettera sarebbe giunta
24   5|            suoi voti, ed ecco in che guisa.~Dopo pochi giorni che l'
25   5|            sul no, sarebbe svanito a guisa di un sogno.~Le poche parole
26   5|           sesti di braccio, usciva a guisa di tartaruga la sua innocente
27   5|         conclusione che preparava, a guisa di colpo bene assestato;
28   5|         mentre si sentiva riavere, a guisa di un guerriero battuto,
29   5|               uccidimi pure in altra guisa, ma non torturarmi, come
30   5|           fuori dal bagno gridando a guisa di demente: «L'ho trovato!»
31   5|        Ignazio — è scialacquatore in guisa che in otto giorni darebbe
32   6|             una lente convessa, ed a guisa d'ebbro traballa dando tre
33   6|          documento genuino; e in tal guisa rendevasi benemerito alla
34   6|         appoggiata sopra la palma, a guisa delle statue di marmo che
35   7|              sentí sola, lo sdegno a guisa di fiamma cui venga meno
36   7|          panciuto, con un capo che a guisa di popone era infitto dentro
37   7|          tuttavia gli occhi chiusi a guisa di persona che vaneggi: —
38   7|            ribevevano e divoravano a guisa d'animali immondi: quel
39   7|        oggimai le proprie faccende a guisa di dicastero ministeriale,
40   8|            ai nipoti e bisnipoti, di guisa che talvolta una antica
41   8|             tante ore ogni giorno in guisa che tutto il vicinato mandava
42   8|           bisogna rispondere sei, di guisa che il venditore abbassando
43   8|          risa stava per iscoppiare a guisa di bomba dalla bocca di
44   8|            noia, pareva impacciato a guisa d'un micco cui per la prima
45   9|             certi giorni di verno, a guisa di un signore, che venga
46   9|        cavalli inglesi, gl'irritò in guisa che pareva gli avessero
47  11|              gli volesse scoppiare a guisa di mina.~Come ebbe riacquistata
48  12|            molestia, ma combinato in guisa che era piú conforto che
49  12|          capo spenzolato sul petto a guisa di chi assiso si addormenti,
50  13|            un bisogno universale, di guisa che in una città popolata
51  13|              in propria stagione, di guisa che ci richiamino alla fantasia
52  13|             Sordello che guadava~ ~a guisa di leon quando si posa.~ ~
53  14|        esclamò digrignando i denti a guisa di tigre: — Ah! Ci siamo. —
54  15|         godeva e farla ragionare, di guisa che la scena ch'era principiata
55  16|            piallarlo, verniciarlo in guisa da renderlo passabile, e
56  16|           era condotto da maestro in guisa che se l'Arpia fosse stato
57  16|              del pover'uomo girava a guisa di mulino a ventoera
58  16|             urtando ora qua ora  a guisa di briaco... non sa cosa
59  16|              indietro tentennando in guisa che gli fu forza sostenersi
60  17|              potuto intendere in che guisa Carlomagno, uomo divino —
61  17|           diritto, ma barcollante in guisa, che con un urto datogli
62  17|         masso di nugoli elevandosi a guisa d'Alpe, nelle ore prime
63  17|              visibili le onde, che a guisa di montagne s'inalzano scavando
64  17|            di serrarle; ed in questa guisa la nave poggia fuggendo
65  17|            ed a conversare in questa guisa:~— Lo vedi  quel ladro,
66  18|           imbrogliare le faccende in guisa da divorare mezzo il tesoro
67  18|            patite torture, in quella guisa che la sostanza piú dolce
68  18|          febbre, veniva ognor meno a guisa di fonte che scemi col crescere
69  19|               s'inalza alla virtú in guisa che si mostri trasformata
70  19|           aveva varcate le Alpi ed a guisa di morbo pestilenziale erasi
71  19|            il sentimento dell'odio a guisa d'una sacra tradizione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License