IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] meditazione 8 mediti 2 mefistofele 1 meglio 68 melissa 1 melliflue 2 membra 16 | Frequenza [« »] 69 sé 69 vedere 68 figlio 68 meglio 68 v' 67 nell' 67 sei | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze meglio |
Capitolo
1 Ded| conoscerne il contenuto meglio di un oste, di sapere esattamente 2 Ded| teorie de' novatori, quindi è meglio non ragionare, perché non 3 Ded| pazienza e rassegnati; è meglio che, appena nato, tu muoia 4 Ded| tu muoia d'un accidente, meglio per te, meglio per me. Se 5 Ded| accidente, meglio per te, meglio per me. Se hai meriti veri, 6 1| non mi poteva far capitare meglio onde trovare ciò che vado 7 1| descriveva una curva, o meglio un angolo ottuso; le orecchie 8 1| il mondo; e secondo me, meglio cosí, che in oggi, sor Ignazio 9 1| non fosse come gli è vero! Meglio avere del minchione che 10 2| donnicciuola senza nome, o dirò meglio, senza casato. Le pettegole 11 2| capricciosi e talvolta amano meglio la selvaggina. Ma è supposizione 12 2| se ti aggrada, e non hai meglio da fare, siedi accanto al 13 2| una stanzuccia, o a dir meglio un buco da ciabattino nel 14 3| principe russo, il quale amando meglio le fiorite rive dell'Arno 15 3| mercanti i quali per vender meglio una gioia la conservano 16 3| d'oro falso. Ordinò come meglio seppe gli arredi vecchi: 17 3| artista non avrebbe potuto meglio immaginare per ottenere 18 3| interessi vanno bene?~— Alla meglio coll'aiuto di Dio.~— È stato 19 5| simultaneo un sentimento, o dirò meglio un consentimento, o come 20 5| due anime gemelle, o dirò meglio, le due metà d'un'anima 21 5| che squarci una nube, o meglio, come raggio di sole che 22 5| o che so io; basta, come meglio vi torna. — Io sono un signore: 23 5| Io per fargli riuscire meglio la pittura ci ritornavo 24 5| acciocché io vada a imparar meglio l'arte mia, e poi torni 25 5| tutto era per il nostro meglio. Io mi detti pace, ma gli 26 5| proprio cosí; non può esser meglio.~— Tu vaneggi! Che pensi? 27 5| E torna daccapo: gli è meglio, ti dico; il vantaggio è 28 5| un uomo di quella sorte? Meglio ammazzarmi.~— E appunto 29 5| cervello, perché la donna possa meglio dominarlo; solo cosí il 30 5| figliuola mia, si può far meglio con un marito sciocco; degli 31 5| sarò infame; no, non mai: meglio morire.~— Coscienza, spergiura, 32 5| anima. Madre mia, tu lo sai meglio di me, che quando la donna 33 5| miei peccati! Sarebbe stato meglio se...~Qui la storia tace 34 6| testa di primo abbozzo, o meglio, preparata con le tinte 35 6| t'hanno stregato? Gli era meglio che invece di fare il mezzano 36 6| mi presento, o anche sarà meglio mandare uno dei nostri giovani 37 6| altro affare si farebbe meglio, e che d'altronde in questo 38 7| seminarvi ciò che vi piacerà meglio; ve la ridurranno come tela 39 7| sospirò: — Ah!... Mi sento meglio... dove sono?... Cos'è stato?... 40 7| immagini, la stanza, o a dir meglio, l'antro d'Ignazio Gesualdi 41 7| formula: «La marchesa va meglio; va propriamente bene; gli 42 10| il primogenito, o a dir meglio il solo figlio superstite 43 10| sangue dell'Arpia? Fareste meglio a non ridere, ed imitarmi 44 10| anch'ella i suoi piani.~— Meglio! Una provincia nuova esposta 45 10| star qui quanto ci parrà meglio, anche fino all'alba.~Dopo 46 11| ma mi dissero che stava meglio.~— Oh! Benissimo! Non è 47 11| andrebbe del mio onore. Meglio riderci sopra. — E rideva 48 12| prova, e ti ci troverai meglio; un po' di traversia, in 49 12| con mezzi pochi o punti? Meglio, secondo me, morire d'un 50 12| una impossibilità, o per meglio dire, una rovina, la maggiore 51 13| sentivano la brama, o dirò meglio, la necessità di adornare 52 13| pregandolo fervidamente pensasse meglio innanzi di determinarsi 53 13| Sandro ragionano, o a dir meglio, spropositano l'uno intorno 54 14| scesa dall'alto, o a dir meglio salita di giú — poiché si 55 14| Costantinopoli.~— Indaga meglio, studiati di sapere la vera 56 15| considerare al generale che era meglio sopire le cose; ma alle 57 16| ella non dubitare: tanto meglio. Via, stai tranquillo e 58 16| andato sempre di bene in meglio, prese un viottolo, in fondo 59 16| tesori sparsi per la casa! Meglio lasciarsi scorticare, lasciarsi 60 16| coscienza, e Dio me ne liberi, meglio cento volte la morte che 61 16| abbandonati alla sorte, e fa' come meglio ti torni.~— Noe; non dico 62 16| marchesina — che adesso sta meglio, e la febbre che ha già 63 16| bastava, e per assicurarsi meglio la riuscita di ciò che meditava, 64 17| avuto agio di esaminare meglio la figura del simulato missionario, 65 18| giorni era cessata, o a dir meglio aveva smesso dal suo furore 66 18| santa, io ti ringrazio: meglio non far male, che o presto 67 18| detto: tra poco ve lo dirà meglio da sé.~— Chi?~— Lui.~— Chi 68 18| state lieta, son qui io; meglio tardi che mai, siete salvi