Capitolo

 1 Ded|     rovina: ma il mondo va da sé, diceva sua eccellenza Fossombroni,
 2   2|     contadini, de' quali ciascuno diceva la sua, esclamò: — Quel
 3   2|      parlare civile, o, come essa diceva, a parlare in punta di forchetta,
 4   2|         avere piú senso — chi, io diceva, da quelle città grandi
 5   2|       levati gli occhi d'addosso, diceva fra sé: — T'ho capito, sei
 6   2|        sciame di farfalle: uno le diceva: — La si volti; — un altro: —
 7   3| accrescerne la natia superbia. Le diceva cose orrende della rivoluzione
 8   3|         le movenze: il riso, come diceva Dante della sua Beatrice,
 9   3|      marchesa: — Siedi, Amalia, — diceva — volevo presentarti il
10   3|         Ma vedevasi bene che egli diceva fra sé: — Perdincibacco!
11   4|          scena, e nello andarsene diceva fra sé: — Tutte le ragazze
12   4|           del danaro, o come egli diceva, per assuefarlo alla economia,
13   5|        del Galateo, in Italia, io diceva, la innata cortesia avvicina
14   5|           servitú civile: non gli diceva mai che gli antichi fiorentini
15   5|          che consolava a vederla, diceva fra sé: — Oh! Mio figlio
16   5|           pittore anch'io. Lui mi diceva: «La venga piú spesso; quando
17   5|       pestare vivo in un mortaio, diceva: — Pesta la scorza di Anassarco,
18   5| sopprimerlo, perocché le cose che diceva la mia cara bestia erano
19   5|      colpo, parendole di sognare, diceva fra sé: «Ma che dicono davvero?
20   5|       caverna. «Chi mi soccorre?» diceva fra sé dimenando disperatamente
21   5|         chi piú guarda meno vede; diceva bene quello: le femmine
22   6|  consegnando il foglio all'Arpia, diceva: — Spero di vederla presto
23   7|           espediente che questo — diceva Ignazio Gesualdi alla marchesa —
24   7|      tutto sta , signora; io lo diceva sempre: mettetela in un
25   7|          chiamata: estote parati, diceva il glorioso Apostolo delle
26   7|         condotta d'ogni uomo, non diceva sempre agli Apostoli: Discite
27   7|          curantur — qui il medico diceva un solenne sproposito, ed
28   7|        spirante celeste bontà, le diceva: «Offri o cara, in olocausto
29   8|            e riparata in Firenze, diceva corna contro il nuovo re
30   8|      bottiglia di Sciampagna — lo diceva ella, ve'. — Costei s'era
31   8|      curiosità storica, poiché si diceva che un tempo fossero appartenute
32   8|        milione; ed al soldato che dicevaC'est impossible — rispondeva: —
33   8|          un  di processione, le diceva con nobile contegno — Che
34   9|     popolo al mondo; in mezzo, io diceva, a questa lunga massa di
35  10|           attaccarla, attesoché — diceva il duchino — gli occhi torvi,
36  10|     questo affare era suo socio — diceva lui il furfante; ma son
37  10|           Margaritas ante porcos, diceva Virgilio, e non è questa
38  10|        può essere; le manca, come diceva poc'anzi Gigino Scapati,
39  11|      ingannato? Avrà inteso male» diceva fra sé, ma i testimoni che
40  11|          a letto; quante volte mi diceva: — Adelina, mia bella Adelina —
41  11|          per dire proprio come la diceva — se Dio mi togliesse o
42  11|      carezzandola fra le sue, gli diceva: — Mio caro, mio buon Roberto,
43  11|          raggio di provvidenza; e diceva fra sé: «Creatura perfetta!
44  11|          crollando il capo; forse diceva fra sé: «È un sogno».~L'
45  12|           arrivi... a domani... — diceva l'Adelina fra i singulti
46  12| rispettabile signora un giorno mi diceva, parlando d'un caso simile: «
47  12|          positive. Gigino Scapati diceva l'altra sera: «La donna
48  13|       pareva nascere, secondo che diceva Cincinnato Assoluti, da
49  13|           inteso il suo pensiero, diceva — Forse non sarà in casa:
50  13|        delle borse delle persone, diceva fra sé: — Ci veggo del buio;
51  13|          quelli della sciagura li diceva gloriosi figli di Catone
52  13|         lasciato trasportare, gli diceva: — La faccia, se le aggrada,
53  15|    vendicarsi, e Guido in ispecie diceva che non avrebbe avuta mai
54  15|           sala con Zanobi che gli diceva: — Ecco il signore che l'
55  15|      onorati sensi del giovane, e diceva, fre sé: «Vero sangue della
56  16|            Presto, sor padrone, — diceva piú spaventato il servo —
57  17|         Carlomagno, uomo divinodiceva il Pulci, non io che sempre
58  17|         diventato arciprete, come diceva egli il povero innocente,
59  17|       male non vien per nuocere — diceva, considerando ch'egli nuovo
60  17|          tu dica bene. Giusto; si diceva in Firenze che ier l'altro
61  18|     bestia, segnandosi in fronte, dicevaSant'Antonio, aiutatemi —
62  18|     sciagura piú sua che d'altri; diceva che la marchesa ne sarebbe
63  18|       vivo.~Le cose che l'Adelina diceva in quel modo rotto, mossero
64  18|          aria da padrona di casa, diceva:~— Il signor generale.~I
65  18|       cristallo.~— , cara, — le diceva Roberto — come ti sarai
66  19|    sentire un terribile grido che diceva: — No, vivi per essa! —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License