IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] letterine 2 letti 1 lettivi 1 letto 61 lettolo 1 lettore 10 lettori 12 | Frequenza [« »] 62 primo 62 verso 61 dalle 61 letto 61 male 61 secondo 61 signore | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze letto |
Capitolo
1 Ded| taverna, siete certo, dopo letto il libro, di conoscerne 2 2| trovarono seppellito sotto il letto un sacco di centomila lire 3 3| congiunte di tetto e forse di letto, ma le anime loro, che esse 4 4| materne, si lasciò cadere sul letto, abbattuta da un dolore 5 4| che pareva un lenzuolo da letto coniugale, la spiegò, e 6 5| divozioni, me ne andavo a letto. Appena spento il lume, 7 5| abbandonare, cioè che, messomi a letto, non mi riesce di addormentarmi, 8 5| conversazioni, avrebbe in un subito letto nel cuore dell'Amalia, e 9 5| e devastarla. Tu che hai letto tanti libri, ti rammenterai 10 6| che uno mi si è messo a letto e non so come abbia a finire, 11 6| giorno gli seguiva d'andare a letto senza avere strozzato o 12 7| La marchesa rimarrebbe a letto qualche giorno, si fingerebbe 13 7| sentendosi male, volle rimanere a letto. Verso sera il male, ch' 14 7| formula: la marchesa è a letto, è minacciata da un male 15 7| chiese di essere condotta al letto della marchesa. E mentre 16 7| abbandonava la persona sul letto tenendosi fra le mani celato 17 7| erano ragunati intorno al letto dell'inferma; che tutta 18 7| contento che dimenandosi sul letto e gesticolando con le braccia, 19 7| infiammatoria.~Le cortine del letto erano di damasco purpureo 20 7| medici sedevano accanto al letto, uno di faccia all'altro: 21 7| E la trasse accanto al letto dalla parte del muro dove 22 7| della madre prostesa sul letto di morte l'aveva vinta, 23 7| piegando la persona sul letto e baciando la mano della 24 7| Esculapio circondarono il letto; e palpata e mirata per 25 7| mi trasporterete anche il letto in sala, ma voglio vedere.~ 26 7| si abbandonò vestita sul letto; la stanchezza delle membra 27 7| stanca persona all'angolo del letto, piegò il capo e chiuse 28 7| addolorate membra; e prostesa sul letto il sonno la coperse con 29 7| sarebbe potuta alzare da letto. — Conciossiaché — concludeva — 30 7| tutto il giorno presso al letto della madre. la quale la 31 8| avrebbe in fronte a ciascuno letto un catalogo di meriti insigni. 32 9| in un angolo di un ampio letto coniugale, cosí il fiume 33 10| giorni il duca s'alza dal letto con una cera rigogliosa 34 10| La veda, si è alzato da letto ora ch'è poco, s'è infilata 35 11| in voi quando s'andava a letto; quante volte mi diceva: — 36 11| matrimonio, non si rialzò piú dal letto. Poco dopo una febbre cocentissima 37 11| lacrime, si appressò al letto, chinossi dolcemente e la 38 11| diletta amica prostesa nel letto de' propri dolori, sentí 39 12| è gettata in un fondo di letto, e par... che... non arrivi... 40 14| buon pranzo, un morbido letto — giacché il vocabolo Polizia, 41 16| stavano un giorno innanzi al letto dell'Amalia la cui infermità 42 16| fanciulla sarà alzata da letto.~— S'io fossi grullo!~— 43 16| bisogna portargliele al letto, povera creatura! E ti assicuro 44 16| dieci s'infilò dentro il letto in compagnia della casta 45 16| casta ed amata consorte. Il letto era spazioso; l'uno occupava 46 16| orrendo saltando a mezzo il letto, e vi si asside brancolando 47 16| fosse proprio lí nel suo letto, in casa sua, e non altrove: 48 16| ventriloquo. E salta dal letto in mutande, s'infila alla 49 16| sostenersi all'angolo del letto, e gridò: — Ignazio!~— Beppe!~— 50 16| interrogare la padrona ch'era a letto. La Polizia, che non ha 51 16| voleva violare la stanza da letto della signora strozzina; 52 16| poltrona, posta accanto al letto, nella quale soleva, appena 53 16| appoggiatolo ad un angolo del letto, tornò con nuova astuzia 54 16| dove?~— Per Livorno. Ho letto nella gazzetta che v'è una 55 16| tranquillo su di me come sur un letto di rose. Ma perché io possa 56 17| stanzino, lo adagiò sul letto, studiandosi con ogni sollecitudine 57 17| nello stanzino, ravvolto nel letto, sbattendo di qua e di là; 58 18| Due ore dopo erano tutti a letto, allorquando improvvisamente, 59 18| parecchi giorni delirante sul letto.~ ~Frattanto il generale 60 18| debole. Non era piú nel letto, ma giaceva sur una poltrona, 61 18| discosta, lo adagiò sul letto, e gli si assise accanto