IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stanislao 1 stanno 5 stanti 1 stanza 59 stanze 17 stanziava 1 stanzino 7 | Frequenza [« »] 59 gl' 59 quelle 59 so 59 stanza 59 volte 58 dall' 58 onde | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze stanza |
Capitolo
1 2| un razzo, saltella per la stanza, pareva volesse ammattire: 2 2| nulla, girava per tutta la stanza, come uomo che assalito 3 2| una girandola attorno la stanza.~Poscia voltosi a Beppe 4 2| muoveva dall'angolo della stanza. Si volge e vede un pappagallo 5 2| tutti gli arredi di quella stanza. Finite le faccende e rimessosi 6 5| solitudine, corse all'ultima stanza dove era poca gente, e si 7 5| passeggiava su e giù per la stanza, e con atto sdegnoso si 8 5| volte percorsa pel lungo la stanza, fermatisi, Roberto cominciò: — 9 5| continua beatitudine, la romita stanza era diventata un santuario 10 5| quella sera frugai per la stanza, onde trovare un libro, 11 5| cortesissimamente mi condusse ad una stanza terrena, e girando la lucerna 12 5| si tirò in disparte nella stanza contigua, pronto ad uscire 13 5| brontolando uscí via dalla stanza, mentre il Gesualdi, tenendole 14 5| subito tradotta in altra stanza, senza che le fosse concesso 15 6| correndo come forsennato per la stanza di su, di giù, di qua, di 16 6| volgendo il capo intorno la stanza quasi volesse spiare se 17 6| dal mio compagno ad una stanza in fondo; si dette una ripassatine 18 7| disperazione; girava per la stanza a modo di forsennata, e 19 7| Rientrava in fondo alla stanza, abbandonavasi come persona 20 7| usciva trionfante da quella stanza, come il pio sacerdote esce 21 7| dettero ad armeggiare per la stanza con le bocce, i barattoli, 22 7| voleva rimanere almeno nella stanza prossima a quella della 23 7| di lugubri immagini, la stanza, o a dir meglio, l'antro 24 7| tripudia il boia mentre nella stanza vicina il condannato lotta 25 7| Amalia fosse ammessa alla stanza della madre, la lieta novella, 26 7| della sera precedente, la stanza fu tenuta quasi buia, per 27 8| almeno senza chiasso, nella stanza vicina.~La marchesa non 28 10| che sorgeva in mezzo alla stanza, v'erano tazze da caffè, 29 10| fumavano, ciarlavano; la stanza, tutta vaporosa del fumo 30 10| che la introdurrò nella stanza della sua toilette; la non 31 10| che avevo lasciati nella stanza contigua; e dopo d'essermi 32 10| altrove, era scomparso dalla stanza della conversazione. Ma 33 10| al divano in fondo alla stanza, col braccio steso tenendo 34 10| Appena furono usciti dalla stanza, Guido gli chiese: — O che 35 10| certezza. Ritornato nella stanza degli amici, i quali non 36 11| chiarore a rischiarare la stanza, egli la salutò come apportatrice 37 11| Gesualdi iva e veniva dalla stanza, agitato da un'ansietà che 38 11| la facesse passare nella stanza dell'ammalata; ci sarebbe 39 11| ita a riposarsi nella sua stanza. L'Amalia era sola, assistita 40 12| uscí impetuosamente dalla stanza lasciando attonita l'Adelina, 41 13| giacevano disordinate per la stanza, quando Zanobi, rimanendo 42 14| gira l'occhio attorno la stanza, e rivolgendosi subito indietro, 43 14| pose a frugare per tutta la stanza. E quando fu delusa nelle 44 14| casa Cavalcanti, e in una stanza secreta del palazzo aveva 45 14| lettere di Roberto nella stanza dell'Amalia, secondo che 46 15| Adelina passeggiava nella stanza contigua, e piú volte soffermavasi, 47 16| piú morto che vivo alla stanza del padrone, e gli dice 48 16| si pone a girare per la stanza, urtando ora qua ora là 49 16| sesso, voleva violare la stanza da letto della signora strozzina; 50 16| notte, la volge attorno la stanza, e mentre Ignazio gli ripeteva: — 51 16| santuario, cioè in quella stanza medesima dall'usciolino 52 18| a pensare. Girava per la stanza come un forsennato. Ora 53 18| la sua apparizione nella stanza della povera inferma era 54 18| aspettare il comando, nella stanza contigua, e subito dopo 55 18| fuori di sé, esce dalla stanza e girando per le sale del 56 18| il bel cielo d'Italia! La stanza, volta a mezzodí, dava sur 57 18| a chi, chiuso dentro una stanza buia, si faccia vedere un 58 18| rinchiusi nella nostra tiepida stanza, saremo entrambi assisi 59 18| luogo, lo condusse in altra stanza discosta, lo adagiò sul