IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perseverare 1 persi 1 perso 3 persona 58 personaggi 6 personaggio 10 personcina 1 | Frequenza [« »] 59 volte 58 dall' 58 onde 58 persona 58 sia 58 sulle 56 fuori | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze persona |
Capitolo
1 1| ombra che uomo. Alto di persona, scarne le membra, strette 2 1| nel viso e per tutta la persona. Dio la benedica e la mantenga 3 1| quando c'è di mezzo una persona di garbo come vo' siete, 4 1| tratta d'un milione! D'una persona, che possiede un milione! 5 2| Era su' quaranta anni, di persona piccina, magra senza essere 6 2| sopra la sua rispettabile persona portava cinque anni di paga, 7 2| pure, mi mostri qualunque persona le piaccia, sia anche una 8 2| versato su per tutta la persona una mezza libbra d'acqua 9 2| gambe, piegata mezza la persona, col cappello sotto il braccio 10 2| sul sistema nervoso d'una persona sensibile i trilli del violino 11 2| quarantacinque anni era canuto. Di persona tozza, ma piena ed ossuta, 12 2| gli fischiano attorno la persona, fra il tuonare de' cannoni, 13 3| come a me parve.~Era di persona né bassa né alta, o come 14 3| Raffaello d'Urbino. Alta di persona e prestante, snella di membra, 15 3| bella, alla sua leggiadra persona da una misteriosa forza 16 3| aveva già dipinto Beppe come persona adorna di maniere signorili, 17 5| stiracchiature: sopra la sua persona la nobiltà vera si stava 18 5| decorazione che possa adornare la persona di un uomo valoroso; e se 19 5| cupidi la sua bella e robusta persona, lo commiseravano esclamando: — 20 5| la stessa bella e robusta persona, concludevano, non per via 21 5| lodare l'avvenenza della persona, la cortesia de' modi, la 22 5| cerulei, la pelle delicata, la persona snella: sulla sua faccia 23 5| braccio e ricingendole la persona: — Sí! Un gran male! Io 24 5| principe, con cotesta bella persona, con cotesto bel naso, con 25 5| ragazza è mandata da una persona di relazione della signora, 26 5| che possa raccomandare una persona, anche ad un cuore sordo 27 5| mani, le trema tutta la persona, la sua faccia si cuopre 28 5| cui la leggiadria della persona e la schiettezza del cuore, 29 5| calamita, piomba sopra la mia persona e quasi vi stendesse sopra 30 5| Amalia piegata alquanto la persona, con un ginocchio puntellato 31 5| dirizzandosi maestosa, come persona che siasi sentita trafiggere 32 5| occhi, e solleva alquanto la persona guardando all'intorno a 33 5| che pareva un rantolo di persona che abbia impedito il respiro. 34 6| principale, ricomposta la persona e preso un contegno di chi 35 6| bisogna far comparire una persona terza come compratore; non 36 6| altrui, cioè era volgare di persona; non aveva nulla di bello 37 7| inquieta, abbandonava la persona sul letto tenendosi fra 38 7| stanza, abbandonavasi come persona stanca, e pensava: i pensieri 39 7| occhi chiusi a guisa di persona che vaneggi: — la mia bambina 40 7| lacrimosa l'Amalia piegando la persona sul letto e baciando la 41 7| abbandonando la sua stanca persona all'angolo del letto, piegò 42 8| del suo corpo parevano di persona lassa o malaticcia, quel 43 8| ai suoi sembianti, come persona che s'induca per soprabbondanza 44 8| contratto, e spesso piegava la persona verso lo strozzino quasi 45 9| quattromila persone e che ogni persona abbia due occhi — si slanciano 46 11| Sembravagli che la prima persona che incontrerebbe, gli dovesse 47 11| qualcuno, e da piú d'una persona ebbe la conferma della malaugurata 48 11| piegando nuovamente la persona, si provò d'interrogarla.~— 49 11| copriva di baci per tutta la persona; e quei baci quasi le scemassero 50 12| che si manifestò nella tua persona all'annunzio recato dal 51 13| ed abbandonò la stanca persona sur una seggiola a lacrimare 52 16| non si sentiva un passo di persona viva, anche il vento era 53 16| Signora,~Dica alla nota persona che non posso venire fino 54 16| opportuni per distinguere la tua persona. In qualunque porto di mare, 55 17| accorto di trattare con una persona di garbo e di giudizio, 56 17| repentino gli assale tutta la persona, appena ha forza di rialzarsi, 57 18| v'era un uomo, tozzo di persona e panciuto, e colle gambe 58 18| si abbandonò con tutta la persona fra le braccia del suo diletto.