Capitolo

 1 Ded    |           questo libretto. Il tuo nome, scritto sulla prima pagina
 2 Ded    |      pericolo, cui espongo il mio nome, non che la borsa del mio
 3   1    |           e mezzo di tempo.~Aveva nome Ignazio Gesualdi, ed era
 4   2    |        era una donnicciuola senza nome, o dirò meglio, senza casato.
 5   2    |       fanciullo, che meritasse il nome di precoce, il piccolo Beppe
 6   2    |     fanciullo è un'arpia! — e tal nome parve a tutti gli calzasse
 7   2    | repubblica, sogliamo chiamare col nome di barbaro — nome che se
 8   2    |    chiamare col nome di barbaronome che se non ha un senso inverso,
 9   2    |       facesse di berretto; il suo nome suonava infamia, e su tutti
10   2    |      divenne inseparabile dal suo nome di battesimo. Egli era consapevole
11   3    |         brama di scrostare il suo nome delle lordure del suo infame
12   5    |         Roberto — che tale era il nome del cavalierecominciò
13   5    |     volesse dirmi il suo riverito nome...~— Amalia Pomposirispose
14   5    |        padre, gli mutò perfino il nome e lo volle chiamare con
15   5    |          suo splendido ed onorato nome. Economa ed industre come
16   5    |   conscientia e senza chiasso. Il nome di Roberto Cavalcanti fu
17   5    |           apporre il suo venerato nome fra il numero degli associati
18   5    |        scrisse celeremente il suo nome sul foglio che l'avvenente
19   5    | sospirando la giovinetta — il mio nome rimarrà nella oscurità e
20   5    |           artista mi disse il suo nome; nella mia sventura mi ricorse
21   5    |        non esistevano nemmanco di nome, l'ebrietà che gli aveva
22   5    |     anelito benedicendo al vostro nome».~ ~Roberto dormí un sonno
23   5    |         altra leggevasi chiaro il nome di Roberto. — Ma va a trova
24   5    |      disonesti intrighi — con tal nome il sanfedista chiamava l'
25   5    |        sei degno di profferire il nome di quell'angiolo; tu lo
26   6    |   assicurati, che sentendo il tuo nome è come sentir nominare il
27   6    |         ogni tondo era scritto un nome: nell'ultimo, che faceva
28   6    |           caratteri piú grandi il nome di Beppe Arpia. In basso
29   6    |          concludere nulla. D'ogni nome ch'ella vede scritto qui,
30   7    |        ascoltare, e lo chiamò per nome. Ma il tristo, appena sentí
31   8    |         annali della quale il suo nome occuperà una delle pagine
32   8    |       seguí quel trattato che dal nome della città rimase famoso
33   8    |        fare?~— Scrivere il vostro nome, scriverlo qui dopo quello
34  10    |         quale, comecché avesse il nome di paesana, era stata lauta
35  10    |         invece di scrivere il mio nome con l'inchiostro, lo avevo
36  11    | vaneggiamenti ricorreva spesso il nome di Roberto. La qual cosa
37  13    |       della città, e insegnano il nome d'un grand'uomo, o narrano
38  13    |         piú sacre, in cui vive il nome degli avi gloriosi, i quali,
39  13    |        balzello presentato con un nome nuovo e specioso, si tirerebbero
40  13    |           li  per chiamarlo per nome, quando il nobile vecchio
41  13    |    trafficante di quadri.~Egli ha nome Alamanno Braccioferri. Unico
42  13    |           Il sentir rammentare il nome della sua diletta sorella
43  13(20)|         reuomo, ma cosa senza nome, come lo chiamò Byron, disse
44  14    |          senza data, né luogo, né nome di stampatore: la sequestra
45  14    |   ordinato ai prefati signori, in nome della legge, a volerlo seguire
46  14    |            foggiata una lettera a nome di un romagnuolo, la consegna
47  14    |    rettorico fece sdrucciolare il nome di Roberto Cavalcanti. La
48  15    |           contamini la gloria del nome loro? Non vedi lo spirito
49  15    |         il generale la chiamò per nome, ed ella fattasi rossa in
50  16    |        rassicurassero, giurando a nome di Dio e de' santi, che
51  16    |         non è nulla, ti ridico, a nome di quell'amicizia, di quell'
52  17    |    diplomazia avrebbe lasciato un nome immortale, e la sua memoria,
53  18    |           l'individuo né anche il nome di Fracassi; essere una
54  18    |        colpo repentino, dacché il nome della marchesa messo 
55  18    |    campestri: la chiamerò del tuo nome; decorerò le sale con tutto
56  18    |        gl'insegnerò a chiamarti a nome... e lo farò danzare sulle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License