Capitolo

 1 Ded|           fa leggere; si può anche andare sino alla fine senza dormire.~
 2   1|            ma non so dove vogliate andare a parare.~— Non ci avete
 3   1|            di ruspone a due piedi, andare su e giù pavoneggiandosi
 4   2|           esse, la vedevano sempre andare attorno come un frullino;
 5   2|          mangiare, bere, dormire e andare a spasso. Girò tutte le
 6   2|         sua esistenza — decretò di andare nel mare magno della capitale. —
 7   2|          alle gambe piena balìa di andare, sebbene voglia ne avessero
 8   2|     padelle che friggevano a tutto andare; il sentire le varie grida
 9   2|           tratto di storia la farò andare come un baleno, come sulla
10   2|           casa gli era un continuo andare e venire per la strada,
11   2|           la guardi, per non farla andare senza compenso, io le lascio
12   2|           santi del paradiso a non andare. — Povero marchese! — dico
13   3|         chiome, bello e maestoso l'andare, leggiadre le movenze: il
14   5|       opera; ella può anco stamani andare a riscuotere: mi mandi il
15   5|   strettezze, doveva ad ogni costo andare in villa; il costume signorile
16   5|          ospite, mi feci ardito di andare a dirgli il mio bisogno.
17   5|            che so dove la vorrebbe andare a parare. So anche che nel
18   5|        melliflue parole, vedendole andare a vuoto, cominciò a pennelleggiare
19   6|            reputava impossibile di andare piú in dentro nella storia
20   6|            E continuando di questo andare, giunse al padre di Beppe
21   6|       qualche giorno gli seguiva d'andare a letto senza avere strozzato
22   7|      tendeva le orecchie, udiva un andare e venire, un mormorio che
23   7|         mia madre cara: lasciatemi andare.~— La non faccia quest'altra
24   7|         dato indizio che la voglia andare a finir . Il medico è
25   7|       Amalia: o dove vorrebbe ella andare? Già lo veggo che le mie
26   7|              E il capo se lo sente andare in giro? Le pesa sempre?~
27   7|         Amalia, erasi rischiata di andare sovente fino al palazzo:
28   8|          lettori; ma premendoci di andare innanzi celeremente per
29   9|      rubata la mano, e fossero per andare precipitosamente ad urtare
30  10| venticinque baiocchi al giorno per andare a sfamarsi al Grottone di
31  10|           di santa pazienza, volli andare da me al banco dell'Arpia.
32  10|           In somma sono ridotto ad andare col pegno in mano come un
33  10|         quanto al sangue, lasciamo andare: io ho le mie ragioni, e
34  12|        colloquio seguitò su questo andare; il che vuol dire che non
35  12|           Ma io vedo che mi lascio andare per la via della rigida
36  13|        andarsene senza saper dove, andare in Ispagna forse, gettarsi
37  13|           tratto di storia patria; andare per le gallerie ad ammirarvi
38  13|         panni elettissimi, aveva l'andare di un gran signore. Zanobi
39  14| commissario m'ero proprio lasciato andare a tutto il lusso del descrivere;
40  15|           eccessi si sarà lasciato andare quello sciagurato! — Ed
41  15|        egli governava col lasciare andare, e giusta il principio fondamentale
42  16|        mani addosso — son certi di andare in galera, e vorranno avere
43  16|      questo: ma ti par ch'io possa andare ai confini del mondo e lasciare
44  16|           E' sarebbe lo stesso che andare a Peretola. Ti chiapperebbero,
45  17|       libero arbitrio.~Ma prima di andare innanzi, sento qualcuno
46  17|         capogiro e non lo fece piú andare diritto, ma barcollante
47  17|      finire la vita in bestemmie e andare diritto in gola al diavolo.~—
48  18|           verso l'un'ora di notte, andare a bere il caffé al Bottegone,
49  18|           tornossene a casa.~Senza andare a salutar la marchesa, com'
50  18|            povero babbo? Oggi s'ha andare in campagna.~— Gnamo, gnamo
51  18|       toccata la trista ventura di andare scroccando la vita, ventura
52  18|           Eleonora che aveva visti andare in fumo i suoi disegni,
53  18|           mani come se lo sentisse andare in giro; e l'Adelina continuava:~—
54  18|        Adele; e quella esitando di andare perché la padrona rimaneva
55  18|      tesoro...~— E quando il lungo andare ti avrà stanca, io ti prenderò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License