Capitolo

 1 Ded| esattamente quanti soldi costi una buona bistecca o un piatto di
 2 Ded|            non glie la passerò mai buona, è in questo che egli ha
 3 Ded|           buttati in Arno da te, e buona notte».~
 4   1|           la marchesa Eleonora che buona e nobile signora ella sia.
 5   1|         taglia che è rosso. La mia buona signora, naturalmente tra
 6   1|       inferno quelle che pativa la buona marchesa. Io era, si può
 7   1|      amareggiare la vita della mia buona marchesa con un consorte
 8   1|      famiglia con quella della mia buona ed illustrissima marchesa,
 9   2|        Sancio Panza, vera pasta di buona creatura, fortunati voi
10   2|        prosa, tirata giù cosí alla buona in istile casalingo, non
11   2|      potuto sapere l'amicizia e la buona disposizione del marchese
12   2|          un tantino ad augurare la buona notte agli uomini ed alle
13   3|          vita mia. Cara delizia! È buona...~— Signora mia, lo credo
14   3|           mio, ma una creatura piú buona, piú cara, piú docile, la
15   4|            Tu sei sempre stata una buona ragazza.~L'infelice, sciolta
16   5|           e da Stoccolma a Capo di Buona Speranza, vale a dire per
17   5|           Porta alla Croce. Questa buona donna, ch'egli aveva amata
18   5|      irreparabilmente perduto, mia buona Adele.~— No davvero.~— Io
19   5|            labbra, sul volto della buona Adelina strisciò una leggiera
20   5|        amore; poi soggiunse: — Mia buona Adelina! Il governo mi ha
21   5|         modi cortesi, le chiese: — Buona ragazza, che bramate da
22   5|       signoria è una signora tanto buona, e che gli vuol tanto bene:
23   5|           vista di un serpente. La buona fanciulla provava il contento
24   5|         leggesse su scritta la sua buona fortuna, si sentí inondare
25   5|       vostra sposina: e poi come è buona! Come è cara! Ora intendo
26   5|        Allora avendo conosciuta la buona indole del mio ospite, mi
27   5|          per sé, costituiscono una buona, ampia, e solida ragione,
28   5|          ella sarà una perla, sarà buona per brillare in una festa
29   5|          provarcisi è argomento di buona intenzione che è sempre
30   5|          però agli occhi di lei la buona giovinetta era cosa senza
31   5|            le disse:~— Voi sola, o buona Amalia, potete salvare la
32   5|            t'ho fatta e sarò anche buona a disfarti, non pensare —
33   7|           io voglio vederla la mia buona, la mia amorosa mamma; io
34   7|     Aspetti anche un poco: reco la buona nuova, predispongo la paziente;
35   7|             no, no...~— Ma ora l'è buona; conosce che ha sbagliato;
36   7|        marchesa.~— È questa la mia buona Amalia?... E sarebbe vero?...
37   7|          la sento, è questa la mia buona Amalia, la mia cara bambina —
38   7|        figlia non poteva non esser buona, le assicuri, le giuri che
39   8|     susurravano: — Felice voi, mia buona amica! Che fortuna che ha
40  10|            dare loro una cena alla buona, in occasione dell'anniversario
41  10|           se fosse un attestato di buona condotta.~ ~— Ma sentite;
42  10|         che si sarebbe valsa della buona amicizia che le mostrava
43  10|      lasciato in ricordo della mia buona madre. Beppe Arpia acconsente,
44  11|         parola, esclamò: — , mia buona Adele, io sono misero, immensamente
45  11|          me, l'è una ciarla bell'è buona, e la crederò sempre tale;
46  12|      trionfo impresso sul viso. La buona Adelina faceva come il guerriero,
47  12|         che l'Amalia Pomposi è una buona e bella ragazza: ma lascia,
48  12|       forza dunque supporre che la buona giovinetta si sia rassegnata,
49  13|      cinquantamila lire — e la sua buona grazia — ma ci ho sudato,
50  16|            io la compravo per roba buona, e se la si trova in cattivo
51  16|      misura, scelte e lucenti e di buona lega. L'Arpia al buio si
52  16|    marchesa — tu lo sai quanto l'è buona — è convinta che sei stato
53  18|          buon Sancio Panza, è cosa buona ed utile anche fra i ladroni.
54  18|       fuori e serrò l'uscio.~— Mia buona Adele, tu vieni a visitarmi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License