Capitolo

 1   1    |      ciarle che si sparsero per la città; si parlava di milioni di
 2   2    |            Buonaparte, nella bella città di Firenze, in un affumicato
 3   2    |           condotto. La vista della città gli venne un po' per volta
 4   2    |          chi, io diceva, da quelle città grandi e piccine viene in
 5   2    |       gentile di tutte le italiche città, è una enorme dissonanza
 6   2    |            medico piú famoso della città per curare le infermità
 7   2    |         quei libri che nelle culte città d'Italia erano aborriti,
 8   2    |            Roma, desiderava che la città avesse un collo solo, ed
 9   3    |           uno de' tirannelli delle città Lombarde, era stata, da
10   3    |           dal convento passò nella città e nel palazzo dello sposo.
11   3    | determinarono di fare ritorno alla città.~Spenta quella breve e falsa
12   4    |          piú nobili famiglie della città. I due sposi, chiuso il
13   5    |         situata a due miglia dalla città sul pendio de' monti di
14   5    |     giardini e le ville sorgeva la città, sopra cui la luna stendeva
15   5    |      facevano correre per tutta la città era un tessuto di fatti
16   5    |      divulgò il fatto per tutta la città.~Molti dissero che il conte
17   5    |            un poggio che guarda la città e  vedemmo un magnifico
18   5    |           tocchi rapidi e vaghi la città di Firenze con l'ameno paese
19   5    |      dimorava in villa, tornata in città, fu teso tale un agguato
20   5    |        partecipare alle dame della città il proprio matrimonio con
21   6    |   uguagliare i primi signori della città per magnificenza d'equipaggio,
22   7    |        raccontato come nella bella città delle lagune tutte le volte
23   7    |       tutte le belle giovani della città, credeva che avesse il diritto
24   8    |        trattato che dal nome della città rimase famoso fra gli atti
25   9    |           accorrono numerose dalla città, giunte alla piazza delle
26  10    |         chiamerebbe, i lions della città, e non le ho detto i loro
27  10    |            In tutti i pranzi della città egli è la figura indispensabile;
28  10(15)|     popolare conosciutissima nella città di Napoli.~
29  10    |          minimi pettegolezzi della città, e la sera li rispiffera
30  11    |        gravissimo per sé, e in una città come Firenze, la quale,
31  11    |            diversi quartieri della città, si aggirò piú volte attorno
32  11    |          che ne era piena tutta la città, e chi ne parlava in vituperio
33  11    |     troverai la cosa sparsa per la città tutta.~— Sarà una ciarla.~—
34  12    |          in caricatura, e tutta la città correrebbe alla Piazza Vecchia
35  12    |           pensanti delle piú culte città d'Europa — È mercanzia anch'
36  13    |      numerosi in ogni angolo della città, e insegnano il nome d'un
37  13    |    universale, di guisa che in una città popolata di cento e poche
38  13    |            ed insieme la piú culta città del mondo moderno. L'amore
39  13    |             e trovandomi in questa città appositamente venuto ad
40  13(19)|        Pergola, primo teatro della città), ed una pantomima: il viglietto
41  13    |            non so qual porta della città, l'italiano incontra a caso
42  13    |          li empì di maraviglia; la città tutta lo additava come un
43  14    |           anche bisbigliato in una città come Firenze. Contenti nondimeno
44  14    |           tutti i muriccioli della città il seguente avviso:~ ~ZECCHINI
45  15    |        stormo la campana della tua città, quando da un lido all'altro
46  16    |           dopo il saccheggio d'una città conquistata. La borsa di
47  16    |       Venezia non gli sembrava una città opportuna alla circolazione
48  16    |       mistero, ne è piena tutta la città, e n'è corsa la voce per
49  16    |        porto di mare, in qualunque città di provincia, ti presentassi,
50  16    |          tua figura in quella gran città vivendo da signore fra'
51  18    |         tutti i pettegolezzi della città, che andavano a finire in
52  18    |     Firenze, messe in subbuglio la città tutta; l'evento fu ricevuto
53  18    |         verso Firenze. Arrivati in città, Cincinnato la mette in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License