Capitolo

 1   2    |       Napoleone Buonaparte, nella bella città di Firenze, in un
 2   2    |           vitupero, che nella piú bella e gentile di tutte le italiche
 3   2    |          credersi dieci volte piú bella di quello che l'era, tormentavalo
 4   2    |        presso e le susurrò: — Che bella sposina! Va ella a casa? —
 5   2    |         modo — che sentiva per la bella sposina. E qui bisognava
 6   2    |           mio signor marchese, la bella finalmente ha detto di :
 7   2    |           vecchio che assedia una bella donnina e vuole espugnarla,
 8   3    |           giovinezza ebbe fama di bella, e di certo tale sarà stata,
 9   3    |          attirati alla sua faccia bella, alla sua leggiadra persona
10   4    |     moglie; la vorresti tu la to' bella sposina?~— O che n'ho io
11   4    |            La marchesina è la piú bella ragazza del mondo.~— Gua',
12   5    |           colli che circondano la bella Firenze — situata a due
13   5    |       danzare, l'Amalia parve piú bella a Roberto. Non appena l'
14   5    |      palazzo, padre di numerosa e bella figliuolanza a perpetuare
15   5    |           con occhi cupidi la sua bella e robusta persona, lo commiseravano
16   5    |        costumi, mirando la stessa bella e robusta persona, concludevano,
17   5    |           una giovane per bene, è bella — non arrossisca, la prego,
18   5    |          e le disse: — Come siete bella! Lasciate che io vi guardi
19   5    |          un principe, con cotesta bella persona, con cotesto bel
20   5    |          begli occhi, con cotesta bella barba... andiamo! L'è vostra.~
21   5    |            che dicono che è tanto bella; lui non la faceva sul muro,
22   5    |         Signora. Se avete l'anima bella come bella avete la faccia,
23   5    |          avete l'anima bella come bella avete la faccia, se il cuor
24   5    |       bene: state tranquillo: che bella ragazza eh? Di quelle bellezze
25   5    | imparadisa nello spettacolo della bella natura, manda una parola
26   5    |         trattare lo strumento era bella oltre ogni credere, ma a
27   5    |          dalle labbra della donna bella, mentre appoggiava l'altra
28   5    |          Non v'è nessuno, sarebbe bella accostarsi al conte pian
29   5(10)|     quando l'avrò scritta e fatta bella,~Ti renderò la penna, o
30   6    |       perché non in paradiso?~— O bella! Perché non c'era. — L'uomo
31   7    |        vergine, sopra ogni altra, bella di forme e bellissima d'
32   7    |      costei raccontato come nella bella città delle lagune tutte
33   9    |      probabile — nel suo cuore la bella libertà vedovile si accapiglia
34   9    |       cavaliere e sposo della piú bella e piú nobile giovane di
35  10    |       grottesco! Oh! Come sarebbe bella; Roberto!~— In quanto a
36  10    |           la fine del pranzo, mia bella lettrice, io le presenterò
37  10    |           di gabbare l'Arpia.~— O bella davvero!~— Bravo! Il duchino.~—
38  10    |        questo. Ma che una giovine bella come la figliuola della
39  11    |        Era una mattina autunnale, bella come se fosse di primavera.
40  11    |         mi diceva: — Adelina, mia bella Adelina — per dire proprio
41  11    |         febbre l'Amalia era anche bella.~L'Adelina, dopo d'avere
42  12    |       quale egli soleva vedere  bella la sua diletta: l'anima
43  12    |      Amalia Pomposi è una buona e bella ragazza: ma lascia, o Roberto,
44  16    |            che l'incantò come una bella donna, quasi gli dicesse: «
45  16    |           cose giuste e non nella bella parte che mi hai fatta fare
46  18    |           addosso, esclamò:~— Che bella testa che ho io! L'ho lasciata
47  18    |       bere quanto uno ne vuole. O bella la libertà! Guardate, anch'
48  18    |       saluto, esclamò:~— Come sei bella stamani, Adelina!~— E non
49  18    |         la diventa sana, fresca e bella come un occhio di sole.~
50  18    |      sulle tue ginocchia tu sarai bella come una madonna di Raffaello.~—
51  18    |         voce grave: — È morta.~La bella vergine con le mani abbandonate
52  18    |          contento  che~ ~«morte bella parea nel suo bel viso».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License