Capitolo

 1 Ded    |                                 La storia si riporta al 1831~A TOMMASO
 2 Ded    |         che faccia lo studio della storia, la quale, se guardata nelle
 3 Ded    |       enormezza della calunnia. La storia segue venti anni addietro;
 4 Ded    |      carattere che lo studio della storia contemporanea mi ha spinto
 5   2    |        nulla a ridire.~È questa la storia vera; e sia detta qui fra
 6   2    |          detta qui fra noi, ché la storia apocrifa de' nobili progenitori
 7   2    |       certa d'onde ha principio la storia delle sue avventure; allorquando
 8   2    |        trovare un protagonista, la storia del quale, al pari di quella
 9   2    |           Noè in miniatura. La sua storia narrata ampiamente e per
10   2    |            l'ottanta per cento.~La storia innanzi che venisse alla
11   2    |            che su questo tratto di storia la farò andare come un baleno,
12   2    |     maledetto. Che mi fa celia! La storia d'un vecchio che assedia
13   2    |            alla mente un tratto di storia italianasembra che il
14   2    |     Olivarez, secondo che narra la storia di Gil Blas di Santillana,
15   2    |            con nuovo esempio nella storia de' popoli, è rimasta zitta
16   2    |           di Napoli. — Non è nella storia assassino di borse che gli
17   2    |        all'epoca cui si riporta la storia ch'io avevo principiato
18   3    |            ad amare gli eroi della storia patria. Le immagini di quegli
19   4    |          insipidamente ridicola la storia. Quel tanto che ne ho riferito
20   5    |       calore con cui raccontava la storia de' suoi innocenti amori,
21   5    |   considerando che il matrimonio è storia vera e spesso lacrimosa,
22   5    |   ripigliando il filo della nostra storia, dico che l'Amalia partendo
23   5    |       quell'opera vide espressa la storia del suo amore, il tumulto
24   5    |          sguardi del pubblico alla storia della loro passione? La
25   5    |          stato meglio se...~Qui la storia tace le orribili ed oscene
26   5    |          letti in gioventù, era la storia di Clarissa Harlowe, le
27   5    |         Clarissa; e però taccio la storia della prigionia dell'Amalia
28   6    |          parecchi anni che dura la storia, la pareva finita da un
29   6    |         andare piú in dentro nella storia degli avi suoi, parendogli
30   6    |        parendogli piú oscura della storia antediluviana, e per tutte
31   6    |            è il solo che ignori la storia antica della propria famiglia:
32   6    |          compariscono nella nostra storia, ci racconteranno in allegra
33   8    |        brevemente questo tratto di storia italiana: chi mi vorrà ascoltare,
34  10    |        presso mi canta la medesima storia. Finalmente entro all'Elvetichino,18
35  11    | disperazione l'ordine della nostra storia ci trasporta ad un'altra
36  12    |       Roberto narrò minutamente la storia de' propri amori; aperse
37  13    |             o narrano un tratto di storia patria; andare per le gallerie
38  13    |          rimane a raccontare della storia, di far conoscere ai miei
39  13    |           degl'incliti fatti della storia patria.~In questo suo ameno
40  14    |         vicissitudini della nostra storia.~ ~Come Ignazio Gesualdi
41  15    |     cominciò a narrare allo zio la storia de' suoi amori, con tanta
42  16    |         promesso di raccontare una storia vera in stile casalingo
43  16    |        mosse a raccontare tutta la storia della famosa falsificazione,
44  18    |          sviarmi dall'ordine della storia, il quale m'incalza verso
45  18    |       dell'Amalia a riepilogare la storia della nefandità della marchesa.
46  18    |      devastato, vi lesse intera la storia del suo martirio, e l'amore
47  18    |           godevano nel riandare la storia del loro amore; rammemorando
48  19    |          ore migliori a leggere la storia degli errori de' popoli
49  19    |      convalidata da otto secoli di storia, non mai smentita.~Nondimeno
50  19    |          nuova e incredibile nella storia de' popoli, tradendo, spogliando
51  19(23)|                 L'autore nella sua Storia della letteratura italiana [
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License