IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nunzio 4 nuocere 1 nuora 3 nuova 49 nuovamente 9 nuove 18 nuovi 11 | Frequenza [« »] 50 sa 50 sotto 49 fortuna 49 nuova 49 po' 49 può 48 amici | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze nuova |
Capitolo
1 1| apparire un'opera affatto nuova, la perfettibilità della 2 5| ballo. Come da Calcutta a Nuova York, e da Stoccolma a Capo 3 5| sembianti dell'Amalia una nuova espressione rivelatrice 4 5| acconciare con una salsettina nuova simili vecchi ingredienti, 5 5| ficcato dentro una giubba nuova di finissimo panno, con 6 5| luccicante di una catena nuova d'oro che scendendogli dal 7 5| oriuolo d'oro, con una camicia nuova di finissima batista, piene 8 5| la sua idea; poiché era nuova la idea che le aveva lasciato 9 5| dovesse lasciar condurre, nuova Ifigenia in Aulide, all' 10 5| stanche membra dell'Amalia, nuova forza d'animo la rese piú 11 7| transitoria, le si accresce; la nuova, cosí come traversa le stanze, 12 7| pericolo di vita.~La funesta nuova fu come una punta avvelenata 13 7| dubitare della verità della nuova: e mentre il carnefice la 14 7| nostra». E ne portò la lieta nuova alla marchesa, avvertendola 15 7| anche un poco: reco la buona nuova, predispongo la paziente; 16 7| la quale, come seppe la nuova, provò tale contento che 17 7| parecchi giorni non aveva nuova nessuna della sua donna: 18 8| fatto posto ad arredi di nuova fattura e di recentissimo 19 8| Pomposi, e dall'altro l'arme nuova e freschissima dell'Arpia.~ 20 10| Assoluti recò la dolorosa nuova che tu eri andato in tisico, 21 10| è seguito? Non sapete la nuova? Il figlio di Beppe Arpia, 22 10| Meglio! Una provincia nuova esposta all'ambizione de' 23 10| quella amena comitiva alla nuova recata da Maccheroncino. 24 10| una caserma di soldati. La nuova gli pareva una celia, ostinavasi 25 10| era segno evidente che la nuova non piaceva a nessuno. Successe 26 10| il barone aveva tratta la nuova, non seppe piú illudersi, 27 11| vita.~Primamente pensò alla nuova cosí come l'aveva recata 28 11| d'onde aveva ricevuta la nuova, erano tali da non ammettere 29 11| non ne avesse ricevuta nuova nessuna: e poteva ben esserne 30 11| conferma della malaugurata nuova. Poi si accorse che ne era 31 11| Non me ne dai nessuna nuova?~— Ma io non so nulla: andai 32 12| Non è forse vera la nuova?... Dunque è una ciarla?... 33 12| vendetta.~ ~In quel giorno la nuova del matrimonio della marchesina 34 14| Fuligno, ritorcendo per Via Nuova e finalmente svoltando per 35 14| Ma tu non ne sai nessuna nuova di quell'arnesaccio?~— Io 36 15| perché, come se il peso d'una nuova sciagura accrescesse quello 37 16| angolo del letto, tornò con nuova astuzia allo assalto.~— 38 17| modo di stabilirsi nella nuova terra; e nell'ebrietà dello 39 18| gettava maggior lume sopra la nuova riferita nel numero antecedente:~ ~« 40 18| polizze di banca».~ ~La nuova, appena sparsa in Firenze, 41 18| avventura all'orecchio la nuova della morte repentina di 42 18| aver pace lontana da lui, nuova Clitemnestra, sorda alla 43 18| altro in Via della Vigna Nuova accadde che tre carrozze 44 18| palazzo, sparge la lieta nuova e vi diffonde la gioia. 45 18| sciagure, dovesse nella nuova letizia trovare il farmaco 46 18| trovavasi in mezzo alla sua nuova famiglia, in seno allo affetto 47 19| carezze d'una meretrice, che, nuova Dalila, briacava le nazioni 48 19| ed inganni, con impudenza nuova e incredibile nella storia 49 19| vessillo e benedetta la nuova crociata — come i perfidi