IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pomo 1 pompei 1 pompiere 1 pomposi 47 ponce 1 ponderata 1 ponderate 1 | Frequenza [« »] 47 giovane 47 ore 47 pare 47 pomposi 47 potuto 47 propria 47 subito | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze pomposi |
Capitolo
1 1| illustrissima marchesa Eleonora Pomposi.~— O bravo, amicone, — riprese 2 1| bell'e cangiata in casa Pomposi, e la marchesa mostrandosi 3 1| che la illustrissima casa Pomposi non abbia degli altri buchi 4 3| allorquando il marchese Pomposi, che andava a caccia d'una 5 3| medesima si condusse a casa Pomposi. Ignazio quel giorno studiò 6 4| adunque, partitosi dal Palazzo Pomposi col cuore inondato di un 7 4| la figlia della marchesa Pomposi.~— Gua', la sposeroe.~— 8 5| riverito nome...~— Amalia Pomposi — rispose la giovinetta 9 5| si avvia verso il palazzo Pomposi.~Franca, ardita, tranquilla 10 5| la fanciulla corre a casa Pomposi, ed è ricevuta dall'Amalia 11 5| Adelina era ogni giorno a casa Pomposi, quasi fosse diventata dama 12 5| Amalia: le porte di casa Pomposi, aperte a tutti i bindoli 13 5| diventata famigliare in casa Pomposi, l'illustre marchesa recavasi 14 5| quale era posta la villa Pomposi; se vedeva passare una rondine 15 5| ogni dí attorno la villa Pomposi, disegnandone le piú belle 16 5| quotidiane visite al palazzo Pomposi, né ebbe tempo né modo di 17 5| chiusa, e trascinato a casa Pomposi.~L'Amalia insieme con la 18 5| faccende domestiche di casa Pomposi. Parlò di creditori implacabili, 19 5| sarebbe stato inutile; in casa Pomposi non penetravano se non poche 20 5| personaggio che in casa Pomposi recitava la parte di Egisto 21 6| famiglia Arpia e la famiglia Pomposi, Ignazio Gesualdi fra gli 22 7| che seguivano nel palazzo Pomposi. Ignazio Gesualdi ch'era 23 7| degli abitatori di casa Pomposi, godeva pochissimo il favore 24 7| convertita.~La marchesa Eleonora Pomposi, la gran dama dell'impero, 25 7| matrimonio col marchese Pomposi, venuta in dimestichezza 26 7| Adelina, si allontanò da casa Pomposi in cui seguivano le vicissitudini 27 8| Arpia, le sale del palazzo Pomposi erano illuminate a mezza 28 8| profusione nelle sale di casa Pomposi; grandissima profusione 29 8| messo in mostra in casa Pomposi. Se non che anch'egli, in 30 8| infelice scrisse: Amalia Pomposi. E la sua mano tremante 31 8| stampata l'arme vecchia de' Pomposi, e dall'altro l'arme nuova 32 10| figliuola della marchesa Pomposi.~Con un «oh!» lungo e generale 33 10| Diobaccone! Il nobile sangue de' Pomposi mischiarsi col turpe e fangoso 34 10| come la figliuola della Pomposi abbia a cascare nelle mani 35 10| famigliarissimi di casa Pomposi. Costoro mi dissero che 36 11| volte attorno il palazzo Pomposi. Piú tardi la vista della 37 11| della figlia della marchesa Pomposi... ohibò! Non c'era da corbellare, 38 11| Roberto, era corsa al palazzo Pomposi. Appressatasi al portinaio, 39 12| matrimonio della marchesina Pomposi col piccolo Arpia era il 40 12| concludere, convengo che l'Amalia Pomposi è una buona e bella ragazza: 41 13| verso mezzogiorno al Palazzo Pomposi dove Sandro era pronto ad 42 16| picchiare all'uscio di casa Pomposi, e di chiedere l'Amalia. 43 16| contratti con la famiglia Pomposi; la marchesa — tu lo sai 44 17| riconoscendo la livrea di casa Pomposi, senza domandare di nulla, 45 18| trasportabili del palazzo Pomposi, dà un addio perpetuo alla 46 18| messe lo scompiglio in casa Pomposi; nessuno de' famigliari 47 18| Dio avesse purgata la casa Pomposi de' ladroni che l'infestavano,