IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ordito 1 orditore 2 orditori 1 ore 47 orecchi 5 orecchie 12 orecchio 14 | Frequenza [« »] 48 li 47 bisogna 47 giovane 47 ore 47 pare 47 pomposi 47 potuto | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze ore |
Capitolo
1 1| ismettesse per un paio di ore — un uomo dabbene ed accorto 2 2| luce, dopo non so quante ore di acerbissimi travagli, 3 2| d'averla pedinata per tre ore, come la vide giunta in 4 2| riguardi, dopo ventiquattr'ore l'è sua, la 'un pensi. Non 5 2| Lustrissimo sí; lí puntuale.~Alle ore ventitré e tre quarti l' 6 2| dormiva regolarmente undici ore e tre quarti tutti d'un 7 2| lavoro che durò passa due ore — su tutte la vinse l'Usura, 8 3| interrotto e che durò parecchie ore, nulla curando gli altri 9 5| standosi due, tre, quattro ore in profonda meditazione, 10 5| tanto. Stavamo per delle ore soli soli che non alitava 11 5| sicut erat; fra ventiquattr'ore ci riparleremo. Non dubitate, 12 6| mi sto a tribolare tant'ore, ed appena ci cavo da desinare 13 6| sonno grave che mi durò ott'ore di fila, conobbi l'inganno, 14 6| discorsi corti, torno fra due ore, piglio i quattrini, vi 15 6| l'ultimo abbraccio, e due ore dopo ripartirò per non piú 16 6| discorse, litigò un paio d'ore per fissare il prezzo dell' 17 7| riaperse la finestra.~Nell'ore prime mattinali ad un cuore 18 7| scorrevano lente e dolorose le ore e piene di lugubri immagini, 19 7| condannato lotta con le ore atroci che precedono il 20 7| malattie o uccidono in poche ore l'infermo, o lo lasciano 21 8| l'obbligo di sonare tante ore ogni giorno in guisa che 22 10| mila lire. Fra ventiquattr'ore doveva e voleva pagare; 23 10| possa accorgere. Dopo due ore di lavoro il parrucchiere 24 10| vero che ha speso quattr'ore di tempo per farsi imbottire 25 10| capace di parlare per quattr'ore di fila senza che gli manchi 26 11| avrebbero freddato in poche ore senza sentire il piú lieve 27 13| XIV~ ~Le due o tre ore di tempo che Roberto rimase 28 13| può godere tre o quattro ore di spettacolo19. E però 29 13| anticipata di un paio d'ore la solenne consueta toilette, 30 13| istinto vuol prolungare le ore dell'agonia, mandava un 31 15| ti prometto che tra poche ore sarai libero, e ti giuro 32 16| nera. Lo strozzino verso le ore dieci s'infilò dentro il 33 16| ferreo, in ispecie nelle ore prime della sera, si desta 34 16| zoppicassero. Nelle prime ore del giorno, lo sgozzino, 35 16| Partire stasera, fra un paio d'ore.~— Per dove?~— Per Livorno. 36 16| Ignazio seguitava:~— In due ore si aggiusta mezzo mondo; 37 16| provvedere ogni cosa: fra due ore la vettura sarà pronta a 38 17| da Beppe Arpia nelle due ore che scorsero da quando lo 39 17| Stette rinchiuso un paio d'ore.~I due galantuomini intanto 40 17| elevandosi a guisa d'Alpe, nelle ore prime della notte, squarciava 41 17| in cuore di tutti.~Nelle ore che precedono qualche fortuna 42 17| durata. Difatti dopo quattr'ore di lotta, il mare faceva 43 18| Di loro, giusto.~Due ore dopo erano tutti a letto, 44 18| mio amore è infinito...~— Ore beate, ore divine! Io ti 45 18| infinito...~— Ore beate, ore divine! Io ti edificherò 46 19| pochi amici, spendendo le ore migliori a leggere la storia 47 19| perduta amica e in certe ore arcane l'anima sua s'inalzava