IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tempestare 1 tempeste 1 tempestosa 1 tempi 45 tempie 2 templi 1 tempo 120 | Frequenza [« »] 45 mente 45 parte 45 seno 45 tempi 45 testa 45 troppo 44 avevano | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze tempi |
Capitolo
1 1| paragonati con quelli de' tempi del defunto marchese, vi 2 2| varrebbe a diradare. Ne' tempi de' tempi, quando le nonne 3 2| diradare. Ne' tempi de' tempi, quando le nonne non avevano 4 2| della sua vita i ricordi de' tempi non versano se non una fioca 5 2| fra le glorie militari de' tempi moderni.~O Don Chisciotte 6 4| bell'angiolo, in oggi i tempi sono cangiati, a questi 7 4| pena che costumavasi nei tempi barbari di legare un uomo 8 5| parola, gli antichi de' tempi di Socrate divino, fra tanti 9 5| quale con esempio degno de' tempi in cui le virtù domestiche 10 5| convenivansi piú presto a' tempi cavallereschi che ad un' 11 5| decimoterzo, le quali ai tempi di Dante, che ne muove amaro 12 5| cortesia da signore de' tempi cavallereschi, e mi condusse 13 5| voglio dire del ciuco — ai tempi degli dei d'Omero, non era 14 5| la vita del ciuco a quel tempi fosse amara e tribolata 15 5| affetto vero non è svanito co' tempi del forte e generoso sentire, 16 5| avvista, massime negli ultimi tempi, delle strettezze della 17 5| esercitavano i genitori ai tempi patriarcali.~Fedele alle 18 6| considerata la parsimonia de' tempi in cui fu fabbricata; e 19 6| no ci saremmo ridotti ai tempi delle invasioni de' barbari, 20 7| dove piú dove meno, se ai tempi della marchesa Eleonora, 21 8| senza pensione, e che a quel tempi era aiutante di campo del 22 8| a trovare quattrini? In tempi di politici commovimenti 23 8| tortura ne' felicissimi tempi de' nostri bisnonni strappava 24 8| figlia fra la corruzione de' tempi. Le dame, tutrici della 25 10| era nobilissima fino da' tempi della contessa Matilde; 26 10| invocano il ritorno de' bei tempi in cui i baroni, superiori 27 10| barbara e micidiale de' tempi moderni. Il conte A, il 28 12| essere cosa tollerabile ne' tempi delle crociate, o negli 29 13| un disegno che in altri tempi l'avrebbe fatto tremare, 30 13| governo democratico nei tempi antichi o ne' moderni; quando 31 13| spettatori; in nessun paese de' tempi moderni con sei soldi l' 32 13| conducono col pensiero ai tempi in cui Firenze era la piú 33 13| disseppellendo dalle rovine de' tempi barbari le reliquie venerabili 34 13| di primo fra' poeti de' tempi suoi. I suoi posteri furono 35 13| giorni a leggere le storie di tempi migliori, e a ringiovanirsi 36 13| pensiero le costumanze de' tempi della cavalleria, allorquando 37 14| la quale, essendo a que' tempi sospettosissima per i fatti 38 15| conosce quali fossero a que' tempi le condizioni del Piemonte, 39 16| ma perché i governi de' tempi nostri sono gelosissimi 40 17| quell'artiglieria che fino da tempi immemorabili ha disfatto 41 18| sagrestia, dalla quale per i tempi che correvano c'era da ricavar 42 18| utilità da alcuni governi de' tempi nostri, i quali mentre rimeritano 43 18| della Compagnia che a que' tempi e in que' paesi era onnipotente, 44 19| mentre che il tempestare dei tempi sembrava apparecchiare nuove 45 19| l'avesse fatto vivere in tempi meno avversi alle generose