IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mentale 2 mentali 1 mentalmente 3 mente 45 menti 1 mentire 1 mentite 2 | Frequenza [« »] 45 fatta 45 fondo 45 hanno 45 mente 45 parte 45 seno 45 tempi | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze mente |
Capitolo
1 2 | po' per volta slargando la mente. Dapprima principiò a sentire 2 2 | speziale, gli richiamarono alla mente un tratto di storia italiana — 3 2 | francescone fa dotta la mente, robusto il corpo, purifica 4 2 | del quattrino.~ ~10~ ~La mente del commerciante deve esser 5 3 | potesse ideare ed eseguire la mente angelica di Raffaello d' 6 3 | Senza sovraccaricarle la mente d'erudizione pedantesca, 7 3 | mortali stavano nella sua mente come tanti capolavori d' 8 5 | pareva che Roberto nella sua mente coordinasse le idee, e pensasse 9 5 | della fantasia e richiede mente fredda e severa: non pensava 10 5 | adoperare; mi venne anche in mente di tenere una via di mezzo, 11 5 | mio libro, mi vennero a mente e il canonico, e il ciuco 12 5 | lieve sospetto, gli venne in mente di fingersi artista e far 13 5 | ebbrezza illuminando la mente, addita una rovina.~Roberto 14 5 | sembianti non ti sono rimasti in mente; fidati a me...~— Madre 15 5 | che le aveva lasciato in mente la immagine di quell'animalino, 16 5 | tanti squisitissimi pregi di mente e di cuore, dignitosa, ferma, 17 5 | fu larga dispensatrice di mente. La donna quindi, la vittima 18 5 | onde erasi arricchita la mente con la lettura de' suoi 19 5 | perduti i sensi; ma la sua mente vagava convulsa quasi si 20 5 | non sempre, corrompono la mente e il cuore delle piú care 21 5 | teneva spesso sollevata la mente a Dio, e col suo aiuto confidava 22 5 | cose che gli corsero alla mente, pensò di provarsi a scuoprire 23 6 | pensiero che corse alla mente dello strozzino fu quello 24 6 | dunque trionfato nella sua mente il pensiero nell'interesse, 25 7 | da non fargli nascere in mente il piú lieve sospetto.~Ma 26 7 | la idea del quale nella mente dell'Amalia svegliava le 27 7 | sermone, non era piú lí con la mente; era come rapita in estasi: 28 7 | commovente istoria ricorse alla mente dell'Amalia, la quale sperò, 29 7 | che le travagliarono la mente, che ella credendo di avere 30 7 | avesse potuto nascere in mente all'Amalia circa la scena 31 7 | del lume che porgeva alla mente della giovinetta inesperta.~ 32 8 | garbata nel muoversi. Una mente assuefatta a stimare il 33 11 | pensare: ma quasi la sua mente avesse perdute le facoltà 34 11 | che gli tumultuavano in mente, dileguavansi come ombre 35 11 | che gli occhi della sua mente si furono dissetati contemplando 36 11 | dubbi molesti della sua mente; vagò per i diversi quartieri 37 11 | interrogazioni, e frugato nella mente del portinaio, e raccoltovi 38 12 | ricorrerebbero spontanee alla mente d'un semplice fanciullo? 39 14 | idea che germogliava nella mente del Gesualdi, non mai nella 40 17 | travestimento richiamò alla mente della donna, l'idea di qualche 41 18 | che gli si affollavano in mente, conobbe che non aveva tempo 42 18 | invernali, richiamava alla mente le dovizie campestri di 43 19 | mi ricorre spontanea alla mente, mentre io mi studio di 44 19(23)| mi duol della gentil tua mente~E d'assai tue virtú che 45 19(23)| mi dòl della gentil tua mente~e d'assai tue vertú che