IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pur 27 pura 15 purché 5 pure 43 purganti 1 purgata 2 purgatissima 1 | Frequenza [« »] 43 marito 43 mille 43 però 43 pure 42 bocca 42 glie 42 là | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze pure |
Capitolo
1 Ded| stia bene, la s'accomodi pure, la lo prenda, la se lo 2 1| casa arruffata, credetemi pure, mi son rifinito; proprio 3 1| e voi m'intendete.~— E pure dopo tanti travagli non 4 1| tutta la vita.~— Sfogatevi pure — rispose Ignazio — come 5 1| non è vero.~— Ma parlate pure, siamo amici vecchi, eh 6 1| ma dopo pochi mesi, se pure saranno de' mesi, o sapete 7 2| piú in là una gamba, e pure non ti riesce di raccapezzare 8 2| torno subito.~— Fai, fai pure — rispose il vento: — io 9 2| scena, gli disse: — Ma parli pure; nomini chi vuole, e son 10 2| qualcos'altro? Dica, dica pure, mi mostri qualunque persona 11 2| Sì, amicone, buttati, fai pure; carta bianca: prometti 12 3| l'avrà in seno, credetemi pure, è uno di quel dolori che 13 4| incredibile un simile colloquio? E pure se si fosse potuto stenografare 14 5| sola esistenza: sorgano pure mille ostacoli, non vi è 15 5| liberamente; e se posso, ci conti pure, mi presterò volentieri.~— 16 5| fé gustare le piú soavi e pure delizie che uomo innamorato 17 5| pronti contanti! Inebriati pure, o Roberto, bèati nella 18 5| spergiura ed infame: facciano pure le altre femmine — e qui 19 5| tu mi uccidi; uccidimi pure in altra guisa, ma non torturarmi, 20 5| ferma; le si presentino pure i suoi tormentatori, ella, 21 6| di... che so io — nomina pure qualunque de' piú ricchi 22 6| che altri lo faccia, sia pure, ma tu? O tira via, e finisci 23 6| gli si dirà: «Ne faccia pure di simili cambiali c'ingegneremo 24 6| grandi affari con lui; canti pure quanto vorrà, ma i quattrini 25 6| d'accordo con la logica pure fra le prove palpabili è 26 6| sarebbe rimasta troppo a nudo, pure per non parere, o a dir 27 7| adoprarlo subito.~— Sia pure, a patto che se n'esca una 28 7| spergiura a Roberto; prendi pure la mia, vita, ma salva la 29 7| al tuo celeste figlio che pure era un Dio; io tranquilla 30 9| accapiglia col timido, e pure irresistibile, desio di 31 10| mio principale, lo mandi pure in galera lui, se lo merita, 32 11| e non la bevo.~— Ma sei pure ostinata.~— Tutto può essere; 33 11| l'assalse. I medici che pure trovavansi fra gl'invitati 34 12| pensiero, la memoria delle pure dolcezze di quel vero amore, 35 13| contenta?~— Si scendano pure — disse Gentilini — io son 36 13| isturbare il negozio; facciano pure liberamente, e nel caso 37 14| rispose Roberto — la faccia pure liberamente, ma si spicci.~— 38 14| debito mio.~— Ma la faccia pure e si spicci.~La Polizia, 39 16| ripeteva: — Vieni avanti, vieni pure; stai tranquillo; sono andati 40 16| del tuo figliuolo, disponi pure.~— Sí, bene! Te lo raccomando: 41 18| di me stesso.~— Andiamo pure — disse la donna — e Babbiolino 42 18| campagna.~— Gnamo, gnamo pure — disse Babbiolino.~— Dunque 43 19| meretrice delle nazioni; destati pure, corri alle armi, ma fida