IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marino 1 maritarle 1 mariti 1 marito 43 marmo 6 marmorei 1 marsiglia 3 | Frequenza [« »] 44 que' 44 signori 43 allo 43 marito 43 mille 43 però 43 pure | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze marito |
Capitolo
1 1| Cascata nelle mani d'un marito — Dio l'abbia in pace e 2 1| consorte che lui gli è il marito; e in fine avrò fatto un 3 2| villaggio tra Firenze e Pistoia. Marito e moglie, vedendolo rigoglioso 4 2| il tribolato mestiere del marito, ma lo volle tirar su per 5 2| di là — nessuno risponde. Marito e moglie atterriti, pensano 6 2| sposina di venticinque. Il marito, che dallo spuntare del 7 2| gli occhi l'immagine di un marito geloso; un orso, una tigre, 8 2| una tigre, una iena di marito; un coltellatore, un rompicollo 9 2| cieca, scrivendogli che il marito aveva sospettato ogni cosa, 10 2| male; ma quel satanasso di marito avrebbe ammazzato anche 11 3| dentro una stufa; ed era da marito allorquando il marchese 12 3| nel palazzo dello sposo. Marito e moglie per un paio di 13 3| i numerosi stravizi del marito, avevano vuotate le casse 14 4| Oramai, Amalia mia, tu sei da marito, bisogna che tu lo pigli; 15 4| questo dolore; io non voglio marito — disse l'Amalia mentre, 16 5| cipiglio.~— Io non voglio marito.~— Non vuoi marito? E cosí 17 5| voglio marito.~— Non vuoi marito? E cosí rispondi alla madre 18 5| dico davvero, io non voglio marito.~— O perché?~— Perché il 19 5| l'aver detto: «prendi il marito che ti do», perché l'Amalia 20 5| occhi miei, t'ho cercato un marito senza volontà, che ti adorerà, 21 5| cervello che non ne ha il marito, che lo superi in tutto, 22 5| scampi, figlia cara, da un marito che abbia troppo cervello 23 5| speranza, vada a caccia d'un marito pieno d'ingegno e di abilità, 24 5| si può far meglio con un marito sciocco; degli amanti ne 25 6| reliquie delle sostanze del marito; ma non assistita da nessuno, 26 7| Cosí la marchesa e l'arcano marito chiudevano un lungo colloquio, 27 7| anch'io, poiché se come marito farebbe la tua rovina, come 28 7| Babbiolino sarebbe stato il marito, e Roberto avrebbe potuto 29 7| sempre la clausola in cui il marito prometteva di mantenere 30 9| certo essa non pensa al marito, che le ha usata la cortesia 31 9| facesse; al già adorato marito che ha avuta la garbatezza — 32 11| Non ti fu detto che prende marito, che sposa un villano, un 33 14| di senso, ma perché a lui marito della piú nobile marchesa 34 16| pensava la sciagurata che al marito fosse venuto un moto apoplettico. 35 16| era un dovere ubbidire al marito, ma nelle cose giuste e 36 16| rispondesse sempre che il marito era andato quella sera stessa 37 16| ogni mattina sdraiarsi il marito facendosi lo esame della 38 17| moglie, e nel vedere il marito in quella maschera che gli 39 17| terribile delitto, di cui il marito si fosse reso colpevole; 40 18| riuscito a trappolare il marito che reputavisi il re de' 41 18| tuttavia ignori la sorte del marito: la capacita di ogni cosa 42 18| mandato alla perdizione il marito e le aveva avvelenato il 43 18| e corre dietro al caro marito; il quale, malgrado la protezione