Capitolo

 1 Ded|             gli stessi cagnotti della polizia non se le sognavano né anche?~
 2   2|               Asmodeo, prefetto della Polizia Infernale — coll'inserzione
 3   3|               molta gente, accorse la polizia; ed egli senza scomporsi,
 4   5|           sotto la sorveglianza della polizia. Abbi quindi un po' pazienza,
 5   5|               anni cogli uffici della polizia, lo mosse ad appigliarsi
 6   6|             marcio, e se lo scopre la polizia, dicerto lo farà buttare
 7   6|         generosità di un impiegato di polizia che mi è tanto amico, non
 8  10|             mi pareva un impiegato di polizia che raffrontasse i connotati
 9  14|         spavento, annunziando come la polizia aveva forzatamente invaso
10  14|       figuranti sul palco scenico.~La Polizia fattasi innanzi ai tre giovani
11  14|            permetteranno — riprese la Polizia — ch'io faccia una piccola
12  14|          mandato?~— Eccolo — disse la Polizia fatta più livida alle parole
13  14|       incomodino, signori, — disse la Polizia — non abbiamo tempo da perdere,
14  14|           faccia pure e si spicci.~La Polizia, spalancando gli occhi,
15  14|            legge: — Che porcherie!~La Polizia dopo di avere frugato addosso
16  14|        commediagridò fieramente la Polizia — è cosa piú seria di quello
17  14|           letto — giacché il vocabolo Polizia, che in molti paesi della
18  14|             gettarlo nelle mani della polizia, accusandolo come liberale,
19  14|             andato a conferire con la Polizia, la quale, essendo a que'
20  14|            fiorentini, e consigliò la Polizia di fermare tutte le lettere
21  14|             di Roberto Cavalcanti. La Polizia difatti fra molte lettere
22  14|              Francesco Fracassi»~ ~La Polizia, letta la lettera, provò
23  14|          cacciato nel labirinto della polizia, reputandolo, da uomo accorto,
24  15|             lui, il presentarsi della polizia, lo interrogatorio del commissario,
25  15|               mestavano le cose della polizia, penò poco a convincerli
26  15|                fece comandamento alla polizia che senza far motto subito
27  16| falsificazione, manda ad avvertire la polizia, la quale appena il rompicollo
28  16|               andò a denunziarlo alla polizia; avvertendone, secondo era
29  16|            padrone, e gli dice che la polizia con piú di mille uomini
30  16|             incalzano, tempestano; la polizia fa un diavoleto.~— Presto,
31  16|            sua villa verso Arezzo.~La Polizia intanto, lasciate due guardie
32  16|            padrona ch'era a letto. La Polizia, che non ha sesso, voleva
33  16|               lezione di galateo alla Polizia, che si persuase ad aspettare.~
34  16|         Gesualdi, e non parlò piú.~La Polizia cerca, fruga, fiuta, annusa,
35  16|          perquisizione fattagli dalla polizia, perse ogni speranza, gli
36  16|          scoprisse e ne avvertisse la polizia. Ignazio misteriosamente
37  16|        chiappare, ché senza dubbio la polizia troverà modo di metter loro
38  16|              le notizie del caso alla polizia, sapute tutte le precise
39  16|               viscere della terra, la polizia, o prima o poi, ti verrà
40  17|             che ier l'altro notte, la polizia era andata a casa di lui
41  18|           chiedeva si costringesse la polizia a nominare la spia e punirla,
42  18|       incarcerare.~I suoi amici della polizia lo avvertirono de' formidabili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License