Capitolo

 1   1    |           naso ed acuto, larga la bocca, grossi gli occhi prominenti
 2   1    |     toccavasi il pettoacqua in bocca, noi non ci siam visti,
 3   1    |         giovinetto gli accosta la bocca all'orecchio e gli sussurra
 4   1    |         zitto, impassibile, colla bocca mezz'aperta, con gli occhi
 5   2    |        nonne non avevano altro in bocca che storie di diavoli, di
 6   2    |           orecchie, semiaperta la bocca, gli occhi socchiusi ed
 7   2    |      forza magnetica lasciando la bocca spaziosa con sottilissimi
 8   5    |         affetto, gl'inchiodava in bocca la parola, e le cose restavano
 9   5    |       suoi vezzi gli strappava di bocca qualche frase senza costrutto,
10   5    |          mano, se l'appressò alla bocca e cominciò a baciarmela
11   5    |       largo nastro ceruleo; dalla bocca socchiusa pareva sciogliesse
12   5(10)|         autore, ma raccolti dalla bocca de' contadini.~
13   5    |         mentre il Gesualdi con la bocca, e la madre coi cenni le
14   5    |          come fiaccola accesa, la bocca gli si contorse; avrebbe
15   6    |       colpito da paralisi, con la bocca spalancata, cogli occhi
16   6    |        dati proprio lui colla sua bocca senza sutterfugi: 8, 17,
17   6    |           me li sono levati dalla bocca; ed ora che la sorte mi
18   7    |       anima di lei, troncarono in bocca alla fanciulla le fervide
19   7    |    scuotere il capo, ed aperse la bocca come se volesse dire: —
20   7    |         ficcarono un cucchiaio in bocca alla marchesa, la quale,
21   7    |    abbracciava e la baciava sulla bocca, sugli occhi, sulle gote:
22   8    | iscoppiare a guisa di bomba dalla bocca di Buonaparte quando si
23  10    |           del verone, e che dalla bocca manda all'aria globi di
24  10    |         due occhi prominenti, una bocca spaziosa e una capellatura
25  10    |    sdrucciolavano fuori dalla sua bocca, la sappia che il nostro
26  10    |     bagattelle erompono dalla sua bocca a tre e quattro alla volta
27  10(16)|         rimasta proverbiale nella bocca del popolo.~
28  11    |          gli traeva i pensieri di bocca con un fascino cui la fermezza
29  13    |   gentilezze, squisitissime sulla bocca e negli atti del Gentilini,
30  13    |        tempo di frenare sulla sua bocca fece volgere gli occhi di
31  15    |    riprovevoli traviamenti?~Dalla bocca del vecchio, che in volto
32  16    |    colpito di paralisi, storce la bocca, straluna gli occhi; la
33  16    |     ripetere le parole postele in bocca dal Gesualdi, e non parlò
34  16    |       pensa finché si ha denti in bocca non si sa quel che ci tocca;
35  16    |           occhi gli schizzano, la bocca gli si contorce e gli spuma,
36  17    |          abbiamo a cavar nulla di bocca, e' ci dirà come gli altri,
37  17    |           occhi socchiusi, con la bocca spumante: faceva schifo
38  18    |         impeto del cuore; e sulla bocca dell'Amalia, cui il soave
39  18    |         immaginerebbe colorita la bocca del piú bell'angiolo, 
40  18    |      ultimo anelito mandato sulla bocca dello sposo, aveva spirata
41  19    |         del giuoco, e rapire alla bocca affamata del misero il soldo
42  19    |           di padre in figlio, per bocca dei suoi grandi scrittori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License