Capitolo

 1 Ded|            da fare che, senza mutar punto di veduta, smettere il serio
 2 Ded|      stranieri, senza conoscerci né punto né poco, fanno di noi e
 3 Ded|            e non se ne parla piúpunto né poco. La creda, l'individuo
 4   1|                Un milione di scudi! Punto fermo. Si tratta d'un milione!
 5   1| pavoneggiandosi per via Calzaiuoli! Punto fermo! Si vuol sapere chi
 6   2|         Beppe Arpia, non disanimato punto dalla mala riuscita del
 7   2|             non t'impaurire, qui fo punto. Ritieni intanto ch'egli
 8   3|             Il Gesualdi non indugiò punto a subodorarlo; e nel colloquio
 9   3|           stringendogli la mano nel punto di partire, gli disse: —
10   4| imprecazioni, e fece o parve di far punto, Beppe seguitò:~—— E' si
11   5|        Teneva gli occhi fissi in un punto, ma apparivano senza sguardo.
12   5|      confluiscono in uno e medesimo punto al cuore e vi producono
13   5|      miniera inesplorata, non esitò punto a versare nel petto di lei
14   5|         della propria passione, dal punto in che la prima scintilla
15   5|        rivolse il viso indietro nel punto stesso che quello dell'Amalia
16   5|             una fanciulla e non sai punto punto di queste cose. Ma
17   5|           fanciulla e non sai punto punto di queste cose. Ma ora è
18   6|  ricomparisci dinanzi. Io non credo punto a queste tue sciagure; sarà
19   6|            anno; quest'altro non fu punto ambizioso, fu fatto canonico
20   7|          Vangelo, non mi piacevapunto né poco. Costui oltre d'
21   7|        dell'intrigo, condotte ad un punto tale da meritare un brevetto
22   7|             e discusso ed approvato punto per punto, venne, senza
23   7|     discusso ed approvato punto per punto, venne, senza indugio, posto
24   9|           si slanciano tutti sur un punto. Dal maggior viale era comparso
25  10|           se ne fa nulla. Non crede punto alla naturale uguaglianza
26  10|             sangue era spinta a tal punto, che se mentre egli parlava
27  10|            conto.~— È però non bada punto ai fumi, e si appiglia al
28  11|             rovesciavansi in un sol punto su la sua ragione e l'opprimevano;
29  11|       Avendolo condotto fino a quel punto, egli congratulavasi seco
30  12|           veduta, e questo gli è il punto essenziale; l'ho abbracciata
31  12|           riuscí a farsi raccontare punto per punto la visita fatta
32  12|          farsi raccontare punto per punto la visita fatta all'Amalia.
33  12|          della sua maldicenza ad un punto determinato; e per ora non
34  14|          sei uomini armati di tutto punto, i quali si schierano in
35  15|           tutto ciò ch'egli sapeva, punto per punto. Il vecchio gli
36  15|           ch'egli sapeva, punto per punto. Il vecchio gli volse parole
37  17|          strozzino fu piú volte sul punto di chiamare il figlio e
38  18|          della strozzina non temeva punto, perocché era tanto grulla,
39  18|            sostanza — e questo è il punto essenziale — egli sta benone,
40  18|         poco, vino pochissimo, olio punto, la sua esistenza trovavasi
41  18|            prospettico dal suo vero punto di veduta, ne rimase convinto;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License