Capitolo

 1   5|    magnifica casata de' Cavalcanti.~Zanobi, che, vivente la contessa,
 2   5|           in grandissimo disordine. Zanobi come vide che il male ingigantiva,
 3   5|         cose restavano .~Quando a Zanobi non fu piú possibile procurarsi
 4   5|          palazzo del conte: il buon Zanobi vedendola sola e credendola
 5   5|             stava per inghiottirlo. Zanobi dopo d'avere venduto tutto
 6   5|   famigliari; e soprattutti il buon Zanobi, il quale, ascrivendo la
 7  10|          cadavere, sopra un sofà.~— Zanobi, Zanobi!... — gridò Spaccatesta,
 8  10|            sopra un sofà.~— Zanobi, Zanobi!... — gridò Spaccatesta,
 9  11|           osava apparirgli dinanzi. Zanobi tremava, aspettava il primo
10  12|        avuto a bisticciare con quel Zanobi, che mi voleva fare lo svizzero
11  12|           dimentico di comunicare a Zanobi le eccezioni, le quali d'
12  13|           era pronto ad aspettarlo.~Zanobi non potea darsi pace; erasi
13  13|         girare per i saloni, mentre Zanobi che nel tristo mezzano ravvisava
14  13|            Il cavaliere rivoltosi a Zanobi, domandò: — E tutto pronto? —
15  13|              è mestieri sapersi che Zanobi era il solo della famiglia
16  13|             portentosa ignoranza. A Zanobi dunque togliere quegli oggetti
17  13|          mirava l'Imbroglia: mentre Zanobi non era meno sbalordito
18  13|            mia domanda è esagerata. Zanobi principia a calar giú le
19  13|            ordine fu per l'afflitto Zanobi un secondo coltello rificcato
20  13|    spicciati: o che non hai inteso?~Zanobi si mosse barcollando a chiamare
21  13|           ogni pittura che l'onesto Zanobi spiccava dalla parete con
22  13|            attitudine dell'afflitto Zanobi, non avrebbe potuto trovare
23  13|   disordinate per la stanza, quando Zanobi, rimanendo sulla cima d'
24  13|          andare di un gran signore. Zanobi ammicca un poco, riguarda,
25  13|         cenno di tacersi.~L'oh! che Zanobi non fu in tempo di frenare
26  13|            se sia nelle sue stanze.~Zanobi in quel mentre era sceso
27  13|         coraggio e giudizio.~Mentre Zanobi, che dalla piú cupa tristezza
28  13|           scintillanti di rabbia, e Zanobi che fremeva e con un martello
29  13|            il cavaliere fu partito, Zanobi lasciando libero il freno
30  13|             Allora, tratto da canto Zanobi, e fattoselo sedere di contro,
31  13|        quindi, fatto comandamento a Zanobi di tacere del suo arrivo
32  13|        albergo dove era alloggiato.~Zanobi quando fu solo, volgendosi
33  14|        mezzanotte, allorché accorse Zanobi tremante di spavento, annunziando
34  14|          una voce: — Falli passare.~Zanobi aveva appena rivarcata la
35  14|        liberamente, ma si spicci.~— Zanobigridò ironicamente Cincinnato —
36  14|        avuto delle picche di legno.~Zanobi non aveva piú fiato. Avventuratamente
37  15|           incontra a mezzo le scale Zanobi, il ~quale tremando e lacrimando
38  15|            consulto, allorché entra Zanobi dicendo come il vecchio
39  15|            amici, entra in sala con Zanobi che gli diceva: — Ecco il
40  15| cooperazione dello zio.~Allorquando Zanobi si senti chiamare perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License