IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giocherei 1 gioco 1 giogo 4 gioia 40 gioie 14 gioielli 1 gioielliere 1 | Frequenza [« »] 40 dolore 40 essa 40 generale 40 gioia 40 zanobi 39 abbia 39 mesi | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze gioia |
Capitolo
1 2| corse dal marchese, ebro di gioia, coll'aria del me ne imbuschero 2 3| quali per vender meglio una gioia la conservano con tutti 3 3| unica figlia, da una vera gioia, che sarà la ricchezza e 4 4| coteste sono lacrime di gioia, per ora fermiamoci qui.~ ~ 5 4| inondato di un misto di gioia e di superbia, e rimessosi 6 4| essa in fondo gongolava di gioia non parendole vero d'imparentarsi 7 5| o per sempre divisi: la gioia, la sorpresa, il timore 8 5| Adelina pareva impazzata di gioia; e nel separarsi a notte 9 5| farà provare in terra la gioia de' celesti, o mi precipiterà 10 5| Roberto, ma ne godé d'immensa gioia; ed all'Adelina, che pendeva 11 5| partí.~Ed era tanta la gioia dell'anima sua che traversando 12 5| suo raglio è un inno di gioia, è una massima d'Epicuro: 13 5| tormentatore ed esprime la sua gioia cantando.~— Chi sa quanto 14 5| osava profferire parola; la gioia, l'impeto di tanti affetti 15 5| di nerissimi capelli.~La gioia che invase il cuore d'Archimede, 16 5| trovato!» non fu pari alla gioia infernale che mostrò il 17 7| fossero invasi di subita gioia, si dettero ad armeggiare 18 7| vita, figlia cara; tesoro, gioia e consolazione della tua 19 8| diavolo, tornò gongolante di gioia a Roma come colui che aveva 20 8| gualdrappa. Ma tanta era la gioia che gli briacava il cuore, 21 9| astanti levarono un grido di gioia plaudendo al cavaliere, 22 10| lire ebbi a perdere una gioia, che costava due mila.~— 23 11| averno per avvelenarmi la gioia dell'anima, ché è troppa, 24 11| immensa, è sovrumana la gioia che prova l'anima mia nell' 25 13| con un certo risolino di gioia e gli sussurra all'orecchio:~— 26 13| seggiola a lacrimare dalla gioia che gli traboccava nell' 27 16| nell'utero della madre. La gioia che provò l'iniquo a quest' 28 17| occhi che fiammeggiavano di gioia feroce. L'Arpia, avvezzo 29 17| afferrano il baule, e con gioia feroce, lo lanciano in fondo 30 17| grida: — Miracolo! — la gioia rianima le facce smorte 31 18| suo unico figliuolo, la gioia della sua vita. Al povero 32 18| degli iniqui, inebbriata di gioia ineffabile, era corsa all' 33 18| occhi fiammeggiavano di gioia; l'Amalia la sentiva anch' 34 18| Amalia lampeggiò un raggio di gioia; le parole franche e brevi 35 18| lieta nuova e vi diffonde la gioia. Ai famigliari, i quali 36 18| sente inondare da tanta gioia che talvolta ne rimane sopraffatta. 37 18| stessa commozione della gioia sentiva ognor piú scemarsi 38 18| terra mi fece pregustare una gioia che trascende le forze della 39 18| Roberto.~L'impeto della gioia aveva vinte le deboli forze 40 19| ma piú di angoscia che di gioia, vedendo i prodi giovani