Capitolo

 1   1|            Gesualdi, da spertissimo generale, in un battibaleno aveva
 2   2| pennellaccio abbia passato una mano generale di fuliggine. Se un artista
 3   2|            notava nello specchietto generale il fatto, e metteva a debito
 4   2|            si  a fare una rivista generale di tutte le professioni,
 5   5|          minacciava di un sequestro generale. Egli non sapeva misurare
 6   5|             che toccano il sesso in generale, provati adesso d'applicarle
 7   8|           era aiutante di campo del generale Buonaparte, raccontava,
 8   8|       pontificie comandate da Colli generale austriaco, irrompesse trionfante
 9   8|          reverendo prelato trovò il generale della repubblica francese
10   9|          che esplose in uno scherno generale. Una mano di giovani, che
11  10|        costui successe uno scroscio generale di risa, mentre taluno esclamava: —
12  10|            morale elastica.~Scoppio generale e prolungato di risa, cui
13  10|        baronessa G, la vedova H, il generale I, i signori K, L, M, N,
14  10|       Pomposi.~Con un «oh!» lungo e generale di maraviglia fu accolto
15  13|           fu insignito del grado di generale, per essere asilo ospitale
16  13|            e mormorando: — O signor generale! Proprio lo manda la provvidenza
17  13|            Oh questo poi no! signor generale, e chi glie lo ha detto,
18  15|                            XVI~ ~Il generale, levatosi a buon'ora, il
19  15|           mi riconosce?~La voce del generale richiamò alla memoria di
20  15|          posa.~— Ma...~— Ma, signor generale, giuro sul mio onore, sulla
21  15|           fargli, ed uscí via.~ ~Il generale Alamanno Braccioferri, vestito
22  15|      ricevuta la parola d'onore del generale che lo assicurava il nipote
23  15|                Non bastadisse il generale dopo d'avere dignitosamente
24  15|     contento, e fece considerare al generale che era meglio sopire le
25  15|          attende.~Roberto, visto il generale, arrossí, abbassò a terra
26  15|       faceva plauso alle parole del generale, il quale accortosi di lei,
27  15|             delle sue traversie, il generale la chiamò per nome, ed ella
28  15|         rosa, ringraziava il signor generale che aveva detto tanto bene
29  15|   sconsolato Roberto.~— Per me, sor generale caro, — concludeva l'Adele
30  15|          quel birbone.~— Forte! Sor generale bello, la gnene dia una
31  15|     provvedesse che il bagaglio del generale fosse trasportato al palazzo,
32  17|        inferno. Come lo scuoramento generale nella nave fu cessato, anch'
33  18|           sul letto.~ ~Frattanto il generale Alamanno Braccioferri non
34  18|      severamente il Gesualdi, ed il generale Braccioferri ne rimase satisfatto.
35  18|      convalidare i fatti narrati il generale condusse innanzi al nipote
36  18|          parole della fanciulla, il generale rise, Roberto sorrise.~—
37  18|            . Verrà anche lei, sor generale, n'è vero? , la venga,
38  18|           casa, diceva:~— Il signor generale.~I due amanti gli rivolsero
39  18|             gli disse:~— Ma, signor generale, non potrebbe ella fare
40  18|          come un occhio di sole.~Il generale mentre non poteva frenare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License