Capitolo

 1   5|             dirmi il suo?~— Roberto Cavalcanti.~E si tacquero: e spinti
 2   5|       morire d'idrofobia!~ ~Roberto Cavalcanti era unico figlio della contessa
 3   5|          della magnifica casata de' Cavalcanti.~Zanobi, che, vivente la
 4   5|       mettere il patrimonio di casa Cavalcanti fra gli artigli di Beppe
 5   5|         chiasso. Il nome di Roberto Cavalcanti fu messo in capolista del
 6   5|            la segnò del sigillo de' Cavalcanti, e porgendola alla fanciulla: 
 7   5|      leggere fino in fondo: Roberto Cavalcanti! — Ed abbassando le braccia
 8   5|    mentalmente entro il palazzo de' Cavalcanti, e le faceva osservare la
 9   5|            giovinastro...~— Roberto Cavalcantigridò interrompendola
10   5|       signore d'Italia...~— Roberto Cavalcanti! — esclamarono in duo, intonato
11   5|            combattimento il contino Cavalcanti, e che da parte sua si apprestasse
12   6|        pensi diversamente. Il conte Cavalcanti avrebbe bisogno di diecimila
13   6|   rimarrebbero finché la casata de' Cavalcanti avrebbe un erede e che vendendoli
14   7|        finché quello sciagurato del Cavalcanti le rimarrà nel cuore, adoperate
15   7|       trovare una via da ridurre il Cavalcanti in modo che piú non c'inquieti?~—
16   7|          intenebrare il palazzo del Cavalcanti. E che sarebbe divenuto
17   9|            Beppe Arpia, era Roberto Cavalcanti.~
18  10|            quanto a me — rispose il Cavalcanti — io non usurperò giammai
19  10|          condotta in casa del conte Cavalcanti, la sto facendo assistere
20  10|         Romagne insieme con Roberto Cavalcanti. Favella poco, ha lo sguardo
21  12|         siate pur certi che Roberto Cavalcanti nella sua immensa sciagura
22  13|             risponda un corbello.~I Cavalcanti che fino dalla istituzione
23  13|      preveduto il caso che il conte Cavalcanti avesse potuto deputare un
24  13|          cortese domandò~— Il conte Cavalcanti?~— Non è qui, non sappiamo
25  13|          prossimo erede era Roberto Cavalcanti. Alamanno lo aveva veduto
26  13|        affatto la nobile casata de' Cavalcanti.~Un mese innanzi del giorno
27  14|             erasi presentato a casa Cavalcanti, e in una stanza secreta
28  14| illustrissimi signori conte Roberto Cavalcanti, Guido de' conti Spaccatesta,
29  14|        tavolino del sullodato conte Cavalcanti la Repubblica di un certo
30  14|             direttamente addosso al Cavalcanti. Sperò di gettarlo nelle
31  14|     sdrucciolare il nome di Roberto Cavalcanti. La Polizia difatti fra
32  14|         messo in prigione: il conte Cavalcanti è alloggiato nel Bargello;
33  15|              caro zio...~— Il conte Cavalcanti nel Bargello?... — disse
34  15|        scarcerasse il conte Roberto Cavalcanti e i compagni. — Non basta —
35  15|              E che? Il signor conte Cavalcanti si sarebbe forse pentito
36  15|        galleria e la biblioteca de' Cavalcanti?~Roberto vie piú arrossiva
37  15|             dello indegno erede de' Cavalcanti? Io ti avrei rinnegato per
38  18|             che annunziava il conte Cavalcanti.~— Passi, passirispose
39  19|         profondissimo dolore. Guido Cavalcanti, glorioso antenato di Roberto,
40  19|            è meno certo che Roberto Cavalcanti, da quell'ora pacificatosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License