Capitolo

 1   2|           con un fagotto sotto il braccio, dal buco, dove stava rintanata
 2   2|         da un lato, appoggiava il braccio, che servivagli di puntello
 3   2|    persona, col cappello sotto il braccio mancino, stese la mano destra,
 4   2|           che sorgeva un terzo di braccio sopra un nudo tavolino,
 5   2|           lasciarsi mutilare d'un braccio piú presto che perdere una
 6   3|       strozzino, appoggiandosi al braccio della figlia, s'avviò con
 7   5|       ponendosi la mazza sotto il braccio, si metteva i guanti bianchissimi
 8   5|       mazza gli casca di sotto il braccio che spenzola senza moto;
 9   5|         rapito. Poi egli stese un braccio e ricingendole la persona: —
10   5|           si appressa, si pone il braccio di lei sotto il suo, stringendo
11   5|         che poteva esser largo un braccio e mezzo. Ora indovinate
12   5|           un portafoglio sotto il braccio girava ogni  attorno la
13   5|           l'Amalia, appoggiata al braccio dell'Adelina, vagava lentamente
14   5|     premendole affettuosamente il braccio — mi par che sia  che
15   5|      cravattone alto due sesti di braccio, usciva a guisa di tartaruga
16   5|         l'afferra rabbiosa per un braccio: l'infelice cosí strappata,
17   5|        averno la riafferra per il braccio che le si era svincolato
18   7|      consolarla. — E presa per il braccio l'Amalia, la quale si lasciava
19   8|    tuttora decrepito, monco di un braccio e senza pensione, e che
20   9|         d'una vasta carrozza, col braccio appoggiato sull'orlo, col
21  10|   protubera sgarbatamente; in sul braccio mancino gli manca tutta
22  10|         in fondo alla stanza, col braccio steso tenendo fra le dita
23  10|         di Roberto, che, preso il braccio di Guido che a caso gli
24  10|            E postagli la mano sul braccio, seguitò: — Dirai agli amici
25  10|           parole gli compresse il braccio.~Guido intese confusamente,
26  11|           conte, ed afferrando il braccio dell'Adelina,  che glie
27  11| stringendole piú vigorosamente il braccio e scotendolo in modo brusco
28  12|   rizzandosi mentre, presa per il braccio la sorella, la tirava a
29  15|        impallidí, ed afferrato il braccio del nipote: — Parlagridò30  15|     tenendo tuttavia afferrato il braccio di Roberto, gli fissava
31  16|          arrivano a afferrarle il braccio, ma quando dice davvero,
32  16|      Mentre il disgraziato era in braccio alla disperazione, privo
33  16|   spossato e privo di speranza in braccio alla sua sciagura, Babbiolino
34  16|        dell'amico: presolo per il braccio, gli disse all'orecchio: —
35  17|           che egli aveva sotto il braccio.~— Ma che davvero debbo
36  17|       abbandonò quasi svenuto sul braccio del capitano; il quale lo
37  18|     appena lo vide, si afferrò al braccio dell'Adelina, fece uno sforzo
38  18|       cingendogli il collo con un braccio: e qui un alternare di carezze,
39  18|          moto e senza respiro col braccio strettamente avvinchiato
40  19|        armi, ma fida nel solo tuo braccio e nella giustizia di Dio!~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License