IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cima 8 cime 1 cimiero 1 cincinnato 38 cingendogli 1 cingeva 1 cingevano 1 | Frequenza [« »] 39 padre 39 somma 38 cavaliere 38 cincinnato 38 dicendo 38 figlia 38 grande | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze cincinnato |
Capitolo
1 10| piacevole allo sguardo è Cincinnato Assoluti; è l'epigrammista 2 10| strozzino — esclamarono Cincinnato Assoluti e Gigi Scapati.~— 3 10| Sí... ma... — mormorò Cincinnato Assoluti.~— Ma, che? — disse 4 10| particella dubitativa di Cincinnato.~— Che mi parrebbe che per 5 10| Già! esclamò ironicamente Cincinnato Assoluti — Iperboli, caro 6 10| Io? O chi l'ha detto? — Cincinnato Assoluti recò la dolorosa 7 10| ne è piena tutta Firenze.~Cincinnato rideva come un matto, e 8 10| non fo chiasso!~— Senti, Cincinnato, non ridere — io te lo dico 9 10| terzo di miglio — disse Cincinnato Assoluti. — Quando mi presento 10 10| conversazione. Ma mentre che Cincinnato, dopo di aver fatta l'epica 11 10| una morte tragica — disse Cincinnato con un certo sorriso che 12 10| a Guido Spaccatesta ed a Cincinnato Assoluti, amici suoi veri; 13 12| improvvisi Guido Spaccatesta e Cincinnato Assoluti, che ridevano e 14 12| se ne parli piú — disse Cincinnato. — E tu che hai, o Roberto? 15 12| complimenti, non è vero? — esclamò Cincinnato. — Ascolta; quand'anche 16 12| Quest'ultima parola, detta da Cincinnato come per lenitivo alla piaga 17 12| nostra amicizia — soggiunse Cincinnato.~E i due giovani profferirono 18 12| passato anch'io — e anche tu o Cincinnato; non è vero? — E intanto 19 12| E daccapo! — esclamò Cincinnato. — O sai com'è? Dormici 20 12| specialmente al modo con che Cincinnato le profferiva, Roberto si 21 12| anzi sarà di certo — disse Cincinnato Assoluti — ma è un fatto 22 12| bell'e guarito.~Le parole di Cincinnato, come era inevitabile, irritarono 23 12| consola l'anima dell'afflitto. Cincinnato non ostante la sua conclusione, 24 12| prendendolo per la mano. — Cincinnato ha favellato in quel modo 25 12| Andiamo — risposero Guido e Cincinnato.~Ed uscirono.~ 26 13| nascere, secondo che diceva Cincinnato Assoluti, da una evidenza 27 14| splendidi, Roberto, Guido e Cincinnato scervellavansi ad indovinare 28 14| discorre di bestie — disse Cincinnato.~— Si ragiona di birbe — 29 14| Zanobi — gridò ironicamente Cincinnato — portate da bere a questi 30 14| solo momentino e li sbrigo.~Cincinnato stava per rompere il freno 31 14| serviva da assistente.~Fruga Cincinnato, e gli trova addosso la 32 14| de' conti Spaccatesta, e Cincinnato Assoluti adunati insieme, 33 18| ne rimase satisfatto. Ma Cincinnato Assoluti aveva poca fede 34 18| Ignazio Gesualdi — di cui Cincinnato le fa un ritratto morale 35 18| sgozzina alle parole di Cincinnato si sente rizzare le chiome 36 18| e giura di vendicarsi. Cincinnato le promette assistenza, 37 18| Firenze. Arrivati in città, Cincinnato la mette in relazione co' 38 18| Alamanno Braccioferri, di Cincinnato, di Guido, e piú per la