Capitolo

 1   1|         le braccia incrociate sul petto, senza muovere palpebra,
 2   1|          dentro; — e toccavasi il pettoacqua in bocca, noi non
 3   2|        bocchino, che piedino, che petto, che carni!... Oh! se la
 4   3|      sensi, il cuore si rimane in petto come vecchio cronico sdraiato
 5   3|         carnute spalle e l'enorme petto formavano una massa, che
 6   4|           incrociò le braccia sul petto, chiuse gli occhi, e quando
 7   5|     quadre le spalle, spazioso il petto, brune le chiome, bruna
 8   5|        inavvertito, ma insinua in petto tale favilla, che cova sorda
 9   5|       studiavasi di infondere nel petto del figlio il benefico seme
10   5|     briose commedie, e serbava in petto un altare dedicato alla
11   5|        che sentiva svegliarsi nel petto al racconto di tante sciagure,
12   5| succhiarono il latte del medesimo petto, entrambi crebbero e folleggiarono
13   5|         esitò punto a versare nel petto di lei i piú riposti pensieri,
14   5|          se la non ha un sasso in petto invece di un core, vedrete
15   5|          mandato fuori dal gonfio petto un sospiro, si pone a scrivere.
16   5|       improvviso pallore; dal suo petto agitato esce affannoso l'
17   5|           ad uscirgli a balzi dal petto, e provava quel sentimento
18   5|        staccò improvvisamente dal petto materno, dirizzandosi maestosa,
19   5|          il coltello traditore in petto al valoroso che è caduto
20   5|    genitrice le soleva destare in petto, si velò la faccia con l'
21   7|        impero, giaceva supina: il petto alzandosi ed abbassandosi
22   7|    Roberto le facesse provare nel petto le dolcezze che il cardinale
23  10|      duchino la giudicò un mal di petto, che non poteva non esser
24  11|          animo, le riaccendeva in petto la fiamma d'amore ch'ella,
25  12|        diversi gli tenzonavano in petto, e secondando le espansioni
26  12|       Guido ponendosi la mano sul petto, disse:~— Scusami Roberto:
27  12|          tragica una pugnalata in petto come Jacopo Ortis? Ma sii
28  12|          gli usciva dal fondo del petto straziato: — Amici voi!
29  12|           col capo spenzolato sul petto a guisa di chi assiso si
30  13|           fatto, gli trasfonde in petto il proprio furore, lo invita
31  13|      giovine avventò tal colpo in petto al nemico che lo stese ai
32  16|           come un'archibugiata al petto di un viandante che vada
33  16|        rispondeva, e mandando dal petto ansante un rantolo sordo
34  16|            balzò sensibilmente in petto, come ad una violenta commozione
35  18|         pastrano, e tastandosi il petto e i fianchi come suol farsi
36  18|           incrociando le mani sul petto come rassegnata ai dolori
37  18|          L'Amalia si commosse; il petto le alitava affannoso: —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License