Capitolo

 1   1|         nostro.~Beppe Arpia con le braccia incrociate sul petto, senza
 2   4|          Amalia mentre, gettate le braccia al collo della marchesa,
 3   4|          L'infelice, sciolta dalle braccia materne, si lasciò cadere
 4   4|      solennità: quindi incrociò le braccia sul petto, chiuse gli occhi,
 5   5|             che aveva tenuto sulle braccia il padre di lui e ne aveva
 6   5|             che aveva tenuto sulle braccia anche Roberto, e lo amava
 7   5|     Cavalcanti! — Ed abbassando le braccia e seguitando a tenere spiegata
 8   5|         ginocchia; si passarono le braccia intorno al collo con pari
 9   5|            ripugni, ella trova due braccia  dove credeva di trovare
10   5|       Amalia abbandonandosi fra le braccia della madre diede in uno
11   5|         stendevale amorosamente le braccia, la sollevava dalla voragine
12   5|   sventurati, io mi rifugio fra le braccia della tua misericordia».
13   6|            terminato: gli getta le braccia al collo dicendogli:~— Tu
14   7|        letto e gesticolando con le braccia, ne scompose gli addobbi.~—
15   7|           un mantice d'affanno; le braccia menava di qua e di  come
16   7|             la cingeva con ambe le braccia grasse e rosse di salute.~
17   7|         ella...~— È qui fra le tue braccia, mamma dell'anima mia; son
18   8|       sposa ritto, impalato con le braccia pendenti come un burattino
19   8|     sorretta da quelle per ambe le braccia, si lasciò trascinare, e
20  10|           torvi, la barba nera, le braccia nerborute di Spaccatesta,
21  10|        cavarsi il cappello, con le braccia aperte, tenendo in pugno
22  11|           brevi parole, gettate le braccia al collo dell'Adelina, diede
23  11|          si confusero, apersero le braccia, ed all'amico e alla marchesa,
24  13| rimproverarlo, ma per gettargli le braccia al collo e coprirlo di caldissimi
25  15|      militare, che si fermò con le braccia incrociate a guardarlo in
26  15|            del cuore, gli gettò le braccia al collo, ed il vecchio
27  16|       fortuna che gli stendesse le braccia, mentre era la forca che
28  16|           e cosí prostrato, con le braccia stese sul tesoro, sente
29  16|         sarebbe ita a perdersi due braccia sotterra. Questo è ragionare
30  17|     vicissitudini lo attendevano a braccia aperte.~Il  seguente,
31  17|           l'agguantano, uno per le braccia, l'altro per i piedi, e
32  18|           di sudore, le gambe e le braccia intirizzite. L'anima di
33  18|       pensiero rifugiandosi fra le braccia del suo Roberto, chiuse
34  18|            tutta la persona fra le braccia del suo diletto. Lacrimavano
35  18|           io ti prenderò sulle mie braccia come un caro bambino...
36  19|      cadavere, ed era   con le braccia stese per lanciarsi, allorquando
37  19|            addormentarle nelle sue braccia impudiche e consegnarle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License