IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] poveri 2 poverina 6 poverino 6 povero 36 povertà 3 pozione 1 pozioni 1 | Frequenza [« »] 36 lettera 36 natura 36 nessuno 36 povero 36 trovare 36 ve 35 dato | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze povero |
Capitolo
1 1| un momento di bene a quel povero Babbiolino, che non avrebbe 2 2| incidesse sopra le spalle: povero grullo! ci sei pur capitato. 3 2| cascamorto della moglie — e il povero giovine di studio era invece 4 2| tre mesi. In tre mesi il povero marchese spese parecchie 5 2| que' terribili momenti il povero principe non concederebbe 6 2| paradiso a non andare. — Povero marchese! — dico io. — Che 7 2| ponesse nelle mani di un altro povero diavolo la ricetta di uno 8 2| il salvare la vita ad un povero diavolo e acquistare un 9 4| divina ha aiutato il tuo povero babbo tu lo sai, siamo ricchi 10 5| racconta che un giorno un povero diavolo cascato in un fosso 11 5| prossimo; al suo buon cuore il povero non ricorse mai invano; 12 5| sua innocente testina: il povero piccino si sentiva come 13 6| vensoldi. Da quindici giorni, povero signore! mi è venuto sempre 14 6| ho detto che non ne ho.~— Povero a me! Se mi mancano sette 15 7| pensava: i pensieri in quel povero capo urtavansi quasi onde 16 8| matrimonio a questo o a quel povero diavolo, che dopo un mese 17 8| stanno al fianco di qualche povero soldato che deve subire 18 8| lettera scritta da Roma dal Povero Eremita della corte papale, 19 8| trattato dalla madre natura. Povero cosino! Fra un ligustro 20 8| della nobile marchesina; povero babbo! Non si ritrovava 21 9| l'Arno, che in estate è povero d'acque; e come un vecchio 22 9| alberi giace un gran piano, povero d'edifizi, privo di statue 23 10| dell'Università di Pisa. Povero giovane! Si figuri che angosce 24 10| figlio crocifisso». E il povero duchino comunque senta ferventissimo 25 11| verissime. Nel caso di un povero diavolo con una ricetta 26 13| inchinandosi, e mormorando: — Povero figliuolo! Adesso è rovinato 27 13| consunto il patrimonio del povero Roberto, ed ora vuoi anche 28 13| affanni, per aiutare il mio povero conte che è infelicissimo.~— 29 16| a tavola accanto al mio povero figliuolo; ed ora...~— Ed 30 17| per l'amore che porti al povero tuo figliuolo, sbrigati.~ 31 17| quattrino... ma il figlio! Povero Babbiolino! Disgraziato 32 17| arciprete, come diceva egli il povero innocente, si pose a ridere 33 17| sgangheratamente, e cominciò, povero innocente! a saltellargli 34 18| a sentir le nuove del to povero babbo? Oggi s'ha andare 35 18| mettevano paura. Era il povero Babbiolino che sentiva bruciarsi 36 18| gioia della sua vita. Al povero prete quel cento scudi parvero