Capitolo

 1 Ded|       de' tratti che farebbono onore al Boccaccio; ci sono dei
 2   1|        la casa al verde, per l'onore della famiglia la pagò tutti
 3   1|       vi giuro da galantuomo d'onore, che ciò che mi sarete per
 4   2|       a pregarlo gli facesse l'onore d'una visita, si stimasse
 5   2|     chi dice centinaia, ma per onore tanto del minchionato quanto
 6   2| marchese credeva rivendicare l'onore compromesso al cospetto
 7   3|    sollecitasse ed ottenesse l'onore di essere annoverata fra
 8   5|        le chiede gli conceda l'onore di far seco due giri di
 9   5|          Volentieri; grazie, l'onore è mio.~Come costumasi innanzi
10   5|   nessun male, anzi gli era un onore. E per dirla com'è, anche
11   5|   generoso che per vendicare l'onore offeso d'una signora, con
12   5|     decorazione della Legion d'Onore, per mezzo della moglie
13   5|      in porto voi, la madre, l'onore di casa vostra. Un gran
14   5|       figlia scellerata, senza onore, senza religione; giacché
15   5|  salvazione, precipitano sé, l'onore e la felicità loro.~Nella
16   5|       ella si sarebbe fatto un onore di partecipare alle dame
17   9|  tranquillo, dandogli parola d'onore che tra pochi giorni lo
18  10|       che lo chiede potrà fare onore al paese; e quindi tutti
19  10|        che si sarebbe fatto un onore di servirmi, ma che oltre
20  10|        salvare completamente l'onore. Torno a tuffare la penna
21  10|     parrebbe che per un duca d'onore... in fine se l'Arpia è
22  10|        nobili che sporchiamo l'onore del ceto: parlo degli altri
23  11|        Oh! Ci andrebbe del mio onore. Meglio riderci sopra. —
24  11|         ordinarono a salvare l'onore della professione, qualche
25  12|       dicendo in suo cuore: «L'onore è salvo».~Il conte, comunque
26  13|        gelosissimo del proprio onore, e la sua improvvisa e misteriosa
27  13|   rimetterlo nel sentiero dell'onore, e perché no? — Si corra,
28  13|     poteva maculare il proprio onore; e chi glie lo ha detto,
29  14|      tanto da potere salvare l'onore del mestiere, che è quello
30  15|        generale, giuro sul mio onore, sulla sacra memoria della
31  15| ministro, ricevuta la parola d'onore del generale che lo assicurava
32  16|        prova. Costui facendosi onore della scoperta, sognò una
33  16|       farla sparire; un uomo d'onore come te, un ricco signore
34  17|   crepapancia, e s'ubbriacò ad onore e gloria di se stesso e
35  18|     ita dietro anche lei: bell'onore per una signora come lei!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License