Capitolo

 1   2|    Firenze e Pistoia. Marito e moglie, vedendolo rigoglioso di
 2   2|   presciutto regalatogli dalla moglie di un pizzicagnolo, una
 3   2|     nel suo tugurio, mentre la moglie era affaccendata ad apparecchiargli
 4   2|     nessuno risponde. Marito e moglie atterriti, pensano gli fosse
 5   2|     mezze le spese di casa. La moglie ch'era bellina davvero,
 6   2|  settimana un cascamorto della moglie — e il povero giovine di
 7   2|        del marchese per la sua moglie, sarebbe andato da sé a
 8   2|        di cui aveva servita la moglie, gli aveva assicurato che
 9   3|  palazzo dello sposo. Marito e moglie per un paio di mesi, invasi
10   3|      cameriera vestita come la moglie di un ministro, alla quale,
11   4|       il padre vorrebbe dargli moglie: credimi, è un angiolo,
12   4|        casa propria, chiama la moglie alla quale comunica il negozio.
13   4|       ndovinato? Io ti vo' dar moglie; la vorresti tu la to' bella
14   4|       spiritata sulla sedia la moglieVecchia a me? Tu se' vecchio,
15   4|     siamo intesi, tu prenderai moglie.~— E voi datemela, gua'.~—
16   5|       d'Onore, per mezzo della moglie di un attaché alla legazione
17   6|       che chiese ed ottenne in moglie una principessa romana.
18   6|        una bandiera nemica. La moglie rimase miserabile; i parenti
19   7|        esclusivi servigi della moglie. Quest'essere parassito,
20   8|     degnava d'appressarsi alla moglie dello strozzino, la quale
21   8|      salito in carrozza con la moglie, si strinse al seno il sor
22   9|    Beppe Arpia, insieme con la moglie e col figlio, in quello
23  10|      scotendosi.~— Tant'è, per moglie non ha i requisiti indispensabili;
24  12|        tu in istato di prender moglie? L'Amalia non ha un soldo
25  12|    economia della tua casa? La moglie, amico mio, è un bel mobile,
26  12|       un accidente. Perciò una moglie senza dote per te è una
27  16|         straluna gli occhi; la moglie si sviene: il misero si
28  16|        fogliolino diretto alla moglie:~ ~«Pregiatissima Signora,~
29  16|   famigliari: evita perfino la moglie e il figliuolo; darai loro
30  17|        chiamare il figlio e la moglie e fare lacrimevoli scene,
31  17|   coraggio sta l'eroismo. Alla moglie dirai che per pochi giorni
32  17| dilegui la procella...~— Della moglie non me ne importa nulla,
33  17|      un grido onde chiamare la moglie, ma Ignazio ponendogli una
34  17|       un quarto d'ora entra la moglie, e nel vedere il marito
35  17|         Finita la scena con la moglie, il Gesualdi, coll'arte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License