IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fangoso 2 fanne 1 fanno 25 fantasia 35 fantasie 2 fantasima 1 fantasimi 1 | Frequenza [« »] 36 ve 35 dato 35 dí 35 fantasia 35 fatti 35 m' 35 matrimonio | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze fantasia |
Capitolo
1 Ded| ci vogliono cose non di fantasia, ma reali e palpabili; i 2 Ded| tutti gli embrioni della mia fantasia, ne sceglierò quello che 3 2| costituzione, spogliandola con la fantasia dal viluppo delle vesti, 4 2| che ti richiamava alla fantasia la pittura, dove gli antichi 5 2| descrizione. Oltre che la sua fantasia in tali lavori deve essere 6 2| mestieri di lume: al buio la fantasia non fa tanti complimenti 7 3| sguardi e richiamava alla fantasia la immagine di Psiche purificata 8 3| fanciulla aveva prodotta nella fantasia dello strozzino, senza dargli 9 4| morale non ti richiama alla fantasia la pena che costumavasi 10 5| Innanzi all'occhio della sua fantasia stavasi l'immagine del giovane: 11 5| richiudono, e per quanto la fantasia lo faccia vagare all'aperto, 12 5| zimbello della tua stessa fantasia, e ti renderà il ludibrio 13 5| che ove la sua commossa fantasia non fosse stata in presenza 14 5| natura, la ricrei nella sua fantasia e riproducendola, gareggi 15 5| abborre dall'ebbrezza della fantasia e richiede mente fredda 16 5| genere di lavoro che richiede fantasia e gusto, piú che dottrina, 17 5| memoria, perocché la sua fantasia non aveva bisogno della 18 5| la scena lieta della sua fantasia erasi improvvisamente mutata 19 5| possa mai immaginare la fantasia piú comica del mondo, gli 20 6| poetico, cioè fatto con la fantasia; e però il suo antenato 21 7| spergiura. E tanto la sua fantasia l'aveva rapita, che parevale 22 10| Quando mi presento alla fantasia il numero delle vittime 23 11| contemplando la sua diletta con la fantasia, la quale glie la presentava 24 11| vaneggiamenti della sua fantasia, e gli rese l'uso delle 25 11| stoicismo forzato che dalla fantasia non gli poté mai scendere 26 11| quasi contemplasse con la fantasia quest'angiolo custode, questo 27 12| apparizione illusoria della sua fantasia, traviata dall'impeto dell' 28 12| lascia, o Roberto, che la fantasia ti si calmi, lascia che 29 13| guisa che ci richiamino alla fantasia le farfalle di primavera, 30 15| creduta colpevole, e la sua fantasia prendeva un volo pindarico, 31 16| picche, e di cannoni — la fantasia del pover'uomo girava a 32 18| dal cuore piú che dalla fantasia di un artista, formano l' 33 18| ragionamento gl'infiammava la fantasia, per alleviare il peso della 34 19| illusione della commossa fantasia; ma non è meno certo che 35 19| inalzava sulle ali della fantasia a conversare con l'anima