IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sentendo 5 sentendosi 6 sentenza 3 senti 34 sentí 15 sentì 2 sentiamo 5 | Frequenza [« »] 34 morire 34 paura 34 piedi 34 senti 33 bisogno 33 certi 33 cioè | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze senti |
Capitolo
1 1| consolazione ch'io le dissi, si senti rinascere l'animo, mise 2 2| quattrini sonanti.~Beppe si senti invadere tutto dallo spirito 3 4| perché non ha un titolo? Senti, mio bell'angiolo, in oggi 4 4| lucido di zecca, gli disse: — Senti bambino mio, se tu lo serberai 5 4| questa guisa:~— Come ti senti oggi, piccino?~— Sto bene 6 5| scernere la ragione, si senti invadere d'una soave malinconia, 7 5| poco? Ah! Ah!~Roberto si senti insultato, schernito, e 8 5| malarrivata giovinetta si senti gelare il sangue; ma non 9 5| me, l'avresti sposato?~— Senti! Se l'avrei sposato! Con 10 5| terreno pellegrinaggio.~— Senti, io dovrei sdegnarmi teco 11 5| arcano tra lei e la madre, senti svegliarsi nell'animo tutta 12 5| profferisse il sí consolatore, si senti confusa a rispondere: perocché 13 5| figliuola garbata.~— Lo senti? — urlò la marchesa, rizzatasi 14 5| fosse tinto di sangue — lo senti, trista cagione di tutte 15 5| dove tu mi vuoi ridurre? Lo senti, assassina della tua povera 16 5| lo vide in frantumi, e si senti fare in pezzi il cuore: 17 6| calmarsi, prese a dire: — O senti. Tu mi consigliavi di concludere 18 6| In somma delle somme, senti come è ita la faccenda. 19 7| non vide piú nulla, non senti piú nulla, e chiese di essere 20 7| salute della madre, e si senti rispondere quasi piangendo: 21 7| chiarore del nuovo giorno senti rianimarsi, e prostrandosi 22 10| curanza, quasi volesse dire: «Senti una presa del mio tabacco». 23 10| foglie.~— E non fo chiasso!~— Senti, Cincinnato, non ridere — 24 10| non seppe piú illudersi, senti mancarsi la forza dell'animo, 25 11| lo aspetto del conte, si senti assalita da un tremito mortale; 26 11| erano veri e fondati, si senti mancare il coraggio, e fu 27 12| le profferiva, Roberto si senti schernito, e non aveva piú 28 12| Roberto; sí che Guido si senti commosso: perocché il vero 29 13| i libri e le pitture, si senti come colpito da un fulmine. 30 13| coscienza.~Il cavaliere senti invadersi il cuore di contento, 31 15| zio.~Allorquando Zanobi si senti chiamare perché corresse 32 17| Potrebbe esser travestito.~— Senti, questa la mi torna; mi 33 17| anche la parte per lui. Senti, se quel farabutto, se quel 34 18| Babbiolino verrà anch'egli. — Senti, nino; o che fa' tu costí? —