Capitolo

 1 Ded|         Una malata di tisi farla morire cosí in un paio di pagine,
 2   2|        che presto o tardi faceva morire di consunzione, ma addolciva
 3   4|       mani di Dio. Io innanzi di morire — e tu vedi che non posso
 4   4|          da un momento all'altro morire: noi vogliamo vederti felice
 5   4|          un cadavere e lasciarlo morire della piú orribile morte?~
 6   5|          quando meno lo aspetti, morire d'idrofobia!~ ~Roberto Cavalcanti
 7   5|   dimmelo, consolami; non mi far morire.~La voce lacrimosa della
 8   5|          Un gran male! Io vorrei morire.~— Non dirlo per carità! —
 9   5|        saperlo, e io vorrei anzi morire che fare ciò che non sarebbe
10   5|      infame; no, non mai: meglio morire.~— Coscienza, spergiura,
11   5|          che la farebbero presto morire di crepacuore. L'occhio
12   5|       rovina, tu non mi lascerai morire nella disperazione; tu ci
13   5|      padre poco tempo innanzi di morire. Il manigoldo lo afferra,
14   6|           io credo che tu voglia morire.~— Già tu non se' mai contento —
15   7|         me infelice! Io mi sento morire d'angoscia...~— Si calmi,
16   7|        signorina, siamo nati per morire; siamo creature militanti
17   7|      perduta la figlia... io vo' morire...~— No, madre mia, no,
18   7|          riabbracciarla prima di morire... dite, dottore, non m'
19   7|     firmata la scritta; se debbo morire, voglio almeno morire felice;
20   7|      debbo morire, voglio almeno morire felice; mi trasporterete
21  10|          Non sei stato   per morire? — Io? O chi l'ha detto? —
22  11|          carità; non mi lasciate morire di dolore.~— E non hai inteso
23  11|      sulla terra? Io mi lascerei morire. — Sicché voi non la conoscete,
24  12|        volevate ch'io la facessi morire? Se le dicevo, se le raccontavo
25  12|       punti? Meglio, secondo me, morire d'un accidente. Perciò una
26  15|        Giuda, ed è capace di far morire disperata quella povera
27  16|        Se l'Amalia è destinata a morire, morrà di certo, e non v'
28  17|      quanto a me non ho paura di morire: tanto o d'un modo o d'un
29  17|         lieto non può essere. Ma morire senza essermi cavata la
30  18| circostanze, ella avrebbe dovuto morire.~— E che ha ella fatto se
31  18|      ella fatto se non lasciarsi morire? — disse Alamanno. E gli
32  18|      avrebbe dovuto difenderla o morire da valoroso sulla breccia.
33  18|     chiami a sé, ed ero lieta di morire; ora riamo la vita, la bramo
34  19|           fermo nel proposito di morire, ed abbia bevuto il veleno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License