IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l' 1338 la 3112 là 42 labbra 33 labbri 2 labbro 11 laberinto 3 | Frequenza [« »] 33 coscienza 33 fronte 33 italia 33 labbra 33 posso 33 presso 33 rimedio | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze labbra |
Capitolo
1 1| compiacente, componeva le labbra ad un certo risino asciutto 2 1| sorriso sull'epidermide delle labbra; espressione concisa, che 3 2| un cotal risolino sulle labbra, dalle quali fra mezzo a 4 2| aveva le guance di rose, le labbra di corallo, il collo di 5 3| occhi neri e piccoli, le labbra tumide, il mento triplicato; 6 3| Beatrice, le lampeggiava sulle labbra. Tante bellezze erano condite 7 5| discorso le spinse sulle labbra, sul volto della buona Adelina 8 5| Aspetto che esca dalle vostre labbra la sentenza, la quale o 9 5| ponendosi un dito sulle labbra: — Andate — le disse — lasciate 10 5| interesse di sigillare le labbra anche alle bestie; e a dirti 11 5| ed estatica pendeva dalle labbra della donna bella, mentre 12 5| si era abbassato: le loro labbra furono sí presso che, quasi 13 5| sciolsero; giuraronsi colle labbra di amarsi eternamente — 14 5| abbracciandola e baciandola sulle labbra, cominciò~— Ma perché stai 15 5| lí lí per spingerle sulle labbra dure parole; ma cacciò via 16 5| blesa — vezzoso stigma delle labbra nobili di puro sangue — 17 5| impigliata al palato; le sue labbra socchiuse erano pallide, 18 6| ciglia, gli si slargarono le labbra ad un certo risolino di 19 7| appena sentí uscire dalle labbra della fanciulla il sí tanto 20 8| dardeggiava come baleno sulle labbra, e ratto spariva rendendo 21 8| colpa immaginaria dalle labbra degl'innocenti martoriati; 22 11| giuramento, e sentiva le proprie labbra calde di quella dolcezza 23 11| che pendeva dalle loro labbra come da un oracolo, palesarono 24 12| parola che le usciva dalle labbra arse dalla febbre, è stata: 25 13| bianche e rade le chiome, le labbra coperte di peli grigi, era 26 13| ponendosi l'indice a traverso le labbra, gli fe' cenno di tacersi.~ 27 16| cominciato a poter muovere le labbra.~— Ti dirò quel che per 28 17| ponendogli una mano sulle labbra, disse: — Fai piano; e' 29 18| veleno dagli occhi e dalle labbra, rabida come furia d'averno, 30 18| subito l'amarezza dalle labbra che abbiano toccato un vaso 31 18| anima aveva richiamato sulle labbra la lieve e pura tinta di 32 18| verso la finestra, aveva le labbra ancora atteggiate ad un 33 19| chiome mezzo canute, le sue labbra avevano perduta l'abitudine