IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] istupidito 2 isturbare 1 ita 5 italia 33 italiana 11 italiane 2 italiani 12 | Frequenza [« »] 33 cioè 33 coscienza 33 fronte 33 italia 33 labbra 33 posso 33 presso | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze italia |
Capitolo
1 Ded| prevedo purtroppo che l'Italia quanto in quelli mi è stata 2 2| di Roma repubblica, e d'Italia repubblica, sogliamo chiamare 3 2| reclami d'inferno; ma in Italia questa paura non c'è, la 4 2| che nelle culte città d'Italia erano aborriti, allagò le 5 3| mandato dal suo governo in Italia a promuovere la rovina dell' 6 5| ancora presentato. — Ma in Italia le cose procedono in modo 7 5| delicatezze del Galateo, in Italia, io diceva, la innata cortesia 8 5| delle piú nobili signore d'Italia...~— Roberto Cavalcanti! — 9 6| grandissimo de' poeti d'Italia; un gran personaggio che 10 7| in alcuni altri paesi d'Italia, dove piú dove meno, se 11 8| volesse fare come si usa in Italia in tutte le botteghe, dove 12 8| simili solennità per tutta l'Italia, una libbra di confetti 13 10| di libertà, di patria, d'Italia, ed aspetta con una fede 14 13| da tanti e tanti anni l'Italia e massime Firenze, è come 15 13| Eugenio, allora viceré d'Italia.~Trovavasi a caso in un 16 13| discorrevano delle cose d'Italia. Finché dissero innocui 17 13| dopo l'abdicazione del re d'Italia, era usurpata — nelle mani 18 13| rigenerazione.~Caduto il regno d'Italia, tuttoché la discordia calunniatrice, 19 13| che recò tanto male all'Italia — colpa di cui egli poscia 20 14| costituzione atmosferica dell'Italia; — appena lettane la prima 21 15| presso tutti i governi d'Italia; e però appena fattane richiesta, 22 15| e versa il sangue per l'Italia; ma profonderlo a beneficio 23 16| iconografia di diverse parti d'Italia, o perché fossero stanchi 24 18| esclamare: il bel cielo d'Italia! La stanza, volta a mezzodí, 25 19| un nuovo grande poeta all'Italia. Nondimeno porse nuovo argomento 26 19| popoli degli altri stati d'Italia cacciava alla ospitale e 27 19| scritti dettati ad agitare l'Italia, come malaugurati e noiosi 28 19| rovesciata sulla misera Italia, che per forza di tradizioni, 29 19| tali pagine sulle cose d'Italia, e sull'uomo salutato come 30 19| d'occhio lo agitarsi dell'Italia, e mentre i cuori di tutti 31 19| coloro, contro i quali l'Italia di padre in figlio, per 32 19| le spalle... guardati, o Italia, dalla meretrice delle nazioni; 33 19| eroe gridando: — Viva l'Italia!~