Capitolo

 1   1|       volto con un solo dito di fronte depressa descriveva una
 2   2|        potrebbe intessere sulla fronte dell'eroe ch'io ho impreso
 3   2|    signor Giuseppe Arpia teneva fronte a quanti suoi colleghi c'
 4   3|         dell'animo; spaziosa la fronte, nere, folte e crespe le
 5   4|         le diede un bacio sulla fronte fredda e impallidita, e
 6   4|         acre in guisa che sulla fronte dell'innocente bestiolina,
 7   5|  accortasi che Roberto aveva la fronte segnata d'una larga cicatrice
 8   5|      cicatrice che le sta sulla fronte, è forse conseguenza di
 9   5|         piú volte la mano sulla fronte quasi volesse cacciare dal
10   5|       appoggiato alla parete di fronte e si assisero l'uno allato
11   5|        al seno, e baciandola in fronte, esclamò: — Contenta e felice!
12   5|         coll'indice fitto sulla fronte come chi speculi a cercare
13   5|        la palma sostenendosi la fronte e tenendo la penna stretta
14   5|    sapeva d'onde rifarsi. Dalla fronte il sudore gli gocciolava
15   5|      dal lato opposto ma piú di fronte, Roberto, seduto sul margine
16   5|         riportata una ferita in fronte, e della sua azione magnanima
17   5|       asciugare il sudore della fronte; via, mi sorrida un poco,
18   6|     schizzano quasi fuori dalla fronte gli occhi, gli tremano i
19   6|       della destra toccavasi la fronte — e che se da qui in avanti
20   7|         benda che le copriva la fronte fino in su gli occhi; teneva
21   7|       Quindi pose la mano sulla fronte dell'inferma, e tentennò
22   7|         ponendole la mano sulla fronte, e voltosi ai compagni:~—
23   8|       distintamente, avrebbe in fronte a ciascuno letto un catalogo
24   8| visibili e fitte le tenebre.~Di fronte al trono della marchesa
25  11| tenevasi stretta fra le mani la fronte, la quale pareva gli volesse
26  11|        dolcemente e la baciò in fronte. L'Amalia aperse gli occhi
27  12|     virtú che le irradiavano la fronte, fosse una apparizione illusoria
28  12|       garbo una pistolettata in fronte come Werther, o con attitudine
29  13|  troverete fra le prime file di fronte al nemico. — La colpevole
30  16|     governo chini rispettoso la fronte e t'impicchi. Cosí opinano
31  18|     sulla bestia, segnandosi in fronte, dicevaSant'Antonio,
32  18|         rizzare le chiome sulla fronte, le pare di palpare le cose
33  19|       aveva trista e pensosa la fronte, perocché gli piangeva l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License