IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corvo 1 cos' 6 cosa 174 coscienza 33 cose 114 coserella 1 cosi 4 | Frequenza [« »] 33 bisogno 33 certi 33 cioè 33 coscienza 33 fronte 33 italia 33 labbra | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze coscienza |
Capitolo
1 Ded| editore, per isgravarmi la coscienza, gli ho abbandonato il manoscritto 2 Ded| sgorgò dal cuore e dalla coscienza, fu da me ridotto alla seguente 3 1| tanto seria, dove ne va la coscienza, in chi mi potrei io piú 4 2| per bene ricerco dentro la coscienza del vecchio spasimante, 5 2| io abbia gl'istinti e la coscienza di principe — la guardi, 6 2| suoi, rivolti dentro la coscienza, non avevano mestieri di 7 2| sorbetto: quindi la fortuna, in coscienza non solo non gli ha potuto 8 2| con questa bussola, con la coscienza fortificata da queste comode 9 2| possa agguagliare; ma se la coscienza incallita non gli recava 10 3| figliuole; o perché la propria coscienza faccia loro sentire l'abiezione 11 5| io non sono tale, e la coscienza non mi bisbiglia né anche 12 5| salutammo, lui me, io lui; in coscienza, fu lui il primo a mandarmi 13 5| vero, non voglio che la coscienza mi rimorda d'essere stato 14 5| io non tradirò mai la mia coscienza, non sarò spergiura, non 15 5| non mai: meglio morire.~— Coscienza, spergiura, svergognata, 16 5| peccato peserebbe sulla vostra coscienza, e ne avreste a render conto 17 5| consultatela la vostra coscienza, la vostra religione, e 18 6| discorreva con la propria coscienza a modo di forsennato, un 19 7| momento può decidere, io in coscienza — la scusi se parlo franco; 20 7| suo padre spirituale — in coscienza sono obbligato a dichiararle 21 7| occhio interno della sua coscienza comprendesse tuttoquanto 22 8| infine, che gli dava la coscienza delle sue ruberie, sospettoso 23 10| regolari, quando uno, che in coscienza si senta aggravato, ha esauriti 24 13| delle arti e compro con coscienza.~Il cavaliere senti invadersi 25 14| una cosa, e sperano nella coscienza di chi l'ha trovata, per 26 14| pieghevolezza non nata dalla coscienza, ed inculcava sempre la 27 15| d'alterezza che ispira la coscienza limpida, e la convinzione 28 16| facendosi lo esame della coscienza, vale a dire inventando 29 16| speranza, tradirei la mia coscienza, e Dio me ne liberi, meglio 30 16| la morte che tradire la coscienza... Ma tu non mi ascolti; 31 17| peccati di cui aveva lorda la coscienza, la levasse per carità di 32 18| per non avere rimorsi di coscienza, la voleva far suffragare; 33 19| Amalia; e quando sentivasi la coscienza tranquilla e il cuore satisfatto,