Capitolo

 1   1|           il collo. Il profilo del volto con un solo dito di fronte
 2   5|       lasciandoli tosto cadere sul volto di Roberto, gli prese la
 3   5|   apparivano senza sguardo. Il suo volto non era lieto, non era tristo,
 4   5|            che la giovinetta e nel volto e negli atti accompagnava
 5   5|    bellezza appassita impiastra il volto ed appiana le grinze, rimedio
 6   5|            poco si abbuia: cosí il volto gli diventa serio, poi si
 7   5|      giorni, finché il pallore del volto, la spossatezza delle membra,
 8   5|         passando per le strade col volto ombrato da un ampio cappello
 9   5|            palpitante lo mirava in volto aspettando una rivelazione
10   5|      esclamò la giovinetta sul cui volto lampeggiò repentino e vi
11   5|           spinse sulle labbra, sul volto della buona Adelina strisciò
12   5|            d'animo, che le dava al volto una espressione d'uggia
13   5|            legge evidentissima nel volto e negli atti? Oh! Madre,
14   5|   ascoltava intentamente, e il suo volto a grado a grado prendeva
15   5|            venisse fatto mirare in volto la speranza che finallora
16   6|    canzonare, mirava fissamente in volto Beppe Arpia, che gli figgeva
17   6|             ma sulle forme del suo volto, irrigidite e chiazzate
18   6|           e negli abiti, tranne il volto dove, osservandovi attentamente,
19   6|           di credulità, che il suo volto repentinamente cambiava
20   7|    tenendosi fra le mani celato il volto; facevasi alla finestra
21   9|    plaudendo al cavaliere, che col volto infiammato di collera voleva
22  10|    scorgere la espressione del suo volto che non poteva essere quella
23  11|       cervello; la ferocia del suo volto le metteva sempre piú spavento;
24  11|          la ferocia gli sparve dal volto, e il dolore vi dipinse
25  12|            la vide, la letizia del volto di lei non lo commosse;
26  12|      alzandosi improvvisamente col volto infiammato:~— Ed io romperò
27  12|             si scosse, rizzossi, e volto agli amici~— Andiamodisse —
28  13|           cuore gli si dipinse sul volto. Allora, tratto da canto
29  14| convulsione del riso, miraronsi in volto; quasi l'uno all'altro chiedesse: «
30  15|          bocca del vecchio, che in volto fiammeggiava di magnanimo
31  15|           ed ella fattasi rossa in volto come una vaghissima rosa,
32  18|          in sala, dove Ignazio con volto ilare, appena li ebbe veduti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License