IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] potuto 47 pourrait 1 pover 2 povera 31 poveraccio 3 povere 3 poverelli 1 | Frequenza [« »] 31 furono 31 mare 31 oggi 31 povera 31 qual 31 rimase 31 sciagura | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze povera |
Capitolo
1 Ded| canzona? La descrizione della povera Amalia farla cosí breve? 2 1| Domineddio ebbe compassione della povera signora e chiamò alla eternità 3 2| davanti, disse sottovoce: — La povera Crezia è morta di parto; 4 2| Beppe si contenti di questa povera prosa, tirata giù cosí alla 5 2| Per tutto quel tempo la povera bestiolina era stata zitta 6 3| rispettabile; voglio dire povera di fortuna e abbandonata 7 4| di sí, compiaci alla tua povera mamma che ti vuol tanto 8 4| Io son vecchio, la tua povera mamma è vecchia...~— A me 9 5| dividerci... — Dividerci! O povera a me! — e non mi potei tenere 10 5| Che una donna del popolo, povera di fortune, e priva d'ogni 11 5| senti, assassina della tua povera mamma, in che abisso mi 12 5| di mano.~E uscí via.~La povera martoriata fu ricondotta 13 5| vaneggiare, esclamava: — Povera madre! Tu sei piú infelice 14 6| assistita da nessuno, in una povera casa di là d'Arno partorí 15 7| rispose.~E il medico: — Povera signora! Chi sa come soffre!~— 16 7| tanto tesoro d'affetti. Povera colomba in mezzo a cosí 17 7| e consolazione della tua povera mamma... se piacerà al cielo 18 7| talvolta dicesse: «Abbi pace o povera sconsolata!» quand'anche 19 7| in una gabbia di ferro. Povera morale quando ha da mettersi 20 8| eransi messe attorno alla povera Amalia, e la marchesa le 21 8| sue spire micidiali.~La povera Amalia pareva una cosa istupidita: 22 10| de' suoi baffi finti.~— Povera figliuola! Chi sa con che 23 11| qualcuno, avvertirla.~— Povera signorina! La vogliono ammazzare; 24 12| convinta dell'inganno dove la povera fanciulla trovavasi avvolta, 25 15| morire disperata quella povera signorina...~— Non temere, 26 16| bisogna portargliele al letto, povera creatura! E ti assicuro 27 16| in stile casalingo ed in povera prosa, dacché nella letteratura 28 16| Dopo un quarto d'ora la povera donna, levatasi e comparsa 29 16| compiange: se la vedessi — povera signora! — come è afflitta 30 18| ebbe cura di ritenere la povera donna in villa, dove il 31 18| apparizione nella stanza della povera inferma era sempre come