Capitolo

 1   2|                  decretò di andare nel mare magno della capitale. —
 2   2|               del cielo e le arene del mare.~Era il suo Genio protettore
 3   2|            pilota nel nuovo ed immenso mare del commercio. Gli corse
 4   6|                e saette sconvolsero il mare  che ci credevamo perduti.
 5   6|               l'impegno di buttarlo in mare? Se ne discorressi con Ignazio,
 6   7|        decrepita, l'anima di lui ad un mare turbato fin nelle viscere
 7   9|          silente a gettarsi in seno al mare Tirreno. Ciò avviene ne'
 8  10|                e pericoloso viaggio di mare, e mi recherò subito in
 9  12|             destino. Era sepolto in un mare d'angosce, e quasi istupidito
10  16|         persona. In qualunque porto di mare, in qualunque città di provincia,
11  17|       strozzino imbarcato, in mezzo al mare, al di  dello Stretto
12  17|              rimaneva a sostenere. Sul mare ben altre ed altramente
13  17|          ammazzo lui, e poi mi butto a mare.~— E per l'appunto io pensava
14  17|        sospettando che sentisse mal di mare, lo piglia a braccetto e
15  17|                rimedi contro il mal di mare.~Beppe era come l'uomo,
16  17|         bizzarre sulle grandi onde del mare. A poco a poco il guizzare
17  17|       trovavano per la prima volta sul mare ne godevano come dello spettacolo
18  17|           precedono qualche fortuna di mare, un silenzio pauroso e solenne
19  17|         tramontano; e si scagliano sul mare e mugghiano spaventevolmente
20  17|                quattr'ore di lotta, il mare faceva sembiante di abbonirsi,
21  17|                si affretti a buttare a mare la sua roba, egli nega,
22  17|                lo lanciano in fondo al mare, quasi vi seppellissero
23  17|                un momento all'altro il mare gli avrebbe inghiottiti.
24  17|             nella nave.~— Buttiamolo a mare.~— A mare, a mare, a mare —
25  17|                 Buttiamolo a mare.~— A mare, a mare, a mare — gridano
26  17|         Buttiamolo a mare.~— A mare, a mare, a mare — gridano tutti;
27  17|              mare.~— A mare, a mare, a maregridano tutti; e marinari
28  17|            puntello, lo precipitano in mare. Un'onda alta come una piramide
29  17| improvvisamente si calma, la furia del mare vien meno; la nave si scosta
30  18|           castigato; gli è affogato in mare mentre fuggiva che volevano
31  19|               il sovrano poeta da quel mare d'angosce dove languiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License