Capitolo

 1 Ded|    parolina? Io che porto sulle spalle un fagotto di sessantacinque
 2   1|    scarne le membra, strette le spalle, adunco il naso ed acuto,
 3   1|         quattrini: ma dietro le spalle Dio sa cosa dirà di voi!
 4   1|        Dopo un momento volta le spalle, infila di nuovo l'usciolino,
 5   2|        umore. Andava coperta le spalle d'un mantelletto rattoppato;
 6   2|       de' vizi e presolo per le spalle, gli desse la spinta dicendogli: —
 7   2|    primo colpo si strinse nelle spalle, non si perse d'animo, e
 8   2|        incidenza, legnate sulle spalle e sulla testa, calci nel
 9   2|         casa per lo meno con le spalle fracassate, quando non c'
10   2|     parve gl'incidesse sopra le spalle: povero grullo! ci sei pur
11   2|      piena ed ossuta, larghe le spalle, poco sporto il ventre,
12   3|         che le larghe e carnute spalle e l'enorme petto formavano
13   3|        trop de viande. — Con le spalle sempre volte al proscenio,
14   5|   snelle e ben fatte, quadre le spalle, spazioso il petto, brune
15   5|    verde che le sventolava alle spalle; adorna il collo di una
16   5|        sole che sorge dietro le spalle del gran padre Appennino
17   5|         sasso, pendeva sopra le spalle di Roberto: il cuore le
18   7|       parole, ella gli volse le spalle, ed appressandosi allo scrittoio,
19   7|         dentro un paio di ampie spalle. Questo qui stavasi colle
20   8|   ferraiuolo che gli copriva le spalle, al corpo piegato da un
21  10|    Colui che si appoggia con le spalle all'orlo del verone, e che
22  10|      quell'uomo che appoggia le spalle al marmo del camino, coi
23  12|       lo sapesse, povere le tue spalle! D'altronde se avrà voglia
24  12|   biasima, non si ride alle tue spalle, comprendiamo la immensità
25  13|     armeggiava, strintosi nelle spalle, se ne andava senza alitare.~
26  16|       vi fossero rimasti con le spalle rotte, o perché si sentissero
27  18| guanciali che le sostenevano le spalle e i fianchi. I medici affermavano
28  18|      sue forze, la prese per le spalle, la spinse fuori e serrò
29  18|      ondeggianti e lucide sulle spalle e nascondevansi sotto le
30  19|    finto soldato le flagella le spalle... guardati, o Italia, dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License