Capitolo

 1 Ded|    contenuto meglio di un oste, di sapere esattamente quanti soldi
 2   1|        passavo, e volli salire per sapere le vostre nuove. S'io non
 3   1|      dissoluto — e voi l'avreste a sapere — e sofferse tranquillamente
 4   1|   Calzaiuoli! Punto fermo! Si vuol sapere chi è, com'è, quant'è, se
 5   2|            sempre. Taluno, volendo sapere la ragione di quel singolare
 6   2|            E però se avesse potuto sapere l'amicizia e la buona disposizione
 7   5|          rigido di me sul mio poco sapere nell'arte; ma la morte di
 8   5|     curiosità che dal desiderio di sapere il luogo dove riscuotere
 9   5|           di volerne ad ogni costo sapere tuttaquanta la cagione.
10   5|            ch'è poco, che volevate sapere il come porre la lettera
11   5|         mandata dalla marchesa per sapere chi vi fosse in camera della
12   5|           pagherei — diss'io — per sapere cosa dice quell'innocente
13   5|            dell'Amalia, è mestieri sapere che questa rara giovinetta,
14   5|         madre di famiglia. Tu devi sapere, figliuola mia, che l'uomo,
15   5|           cameretta, senza poterne sapere il perché e il per quanto
16   6|       firma è falsa, ma non s'ha a sapere per ora, cioè tu non l'hai
17   6|           ora, cioè tu non l'hai a sapere; il duca crede che io te
18   8|       taluno sentisse desiderio di sapere in che modo le offerte fatte
19   9|            lasciava adattare senza sapere cosa facesse; al già adorato
20   9|    gallonata. Tutti studiavansi di sapere chi fosse questo ricco forestiere;
21  11|            momento di bonaccia per sapere cosa fosse accaduto; gli
22  11|         dell'Amalia, alla quale il sapere che Roberto, sciente delle
23  12|            l'Amalia, sebbene senza sapere i particolari della congiura,
24  13|         mondo moderno. L'amore del sapere ingigantendosi e diffondendosi
25  14|         Indaga meglio, studiati di sapere la vera verità, e tiemmi
26  15|       interrogatolo piú volte onde sapere quale ne fosse la cagione,
27  15|       officialmente in Romagna per sapere chi fosse colui che aveva
28  16|         quel che per ora ho potuto sapere cosí alla sfuggita. — E
29  17| interrogando i diversi marinai per sapere chi fosse quel tale; e tutti
30  18|            libro.~— Ma via si vuol sapere, e tanto basti.~— Basta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License