IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gioventù 1 giovevole 1 giovinastro 2 giovine 30 giovinetta 51 giovinette 1 giovinetto 5 | Frequenza [« »] 30 cervello 30 colpo 30 fine 30 giovine 30 libro 30 nondimeno 30 sapere | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze giovine |
Capitolo
1 2| della moglie — e il povero giovine di studio era invece la 2 5| mentre dal canto suo il giovine ne fece altrettanti, e si 3 5| ei desiderava che il suo giovine padrone si mostrasse largo 4 5| tutti. Roberto era diventato giovine di moda, uomo-tipo, tema 5 5| Roberto appena entrata, la giovine, ch'egli fece cortesemente 6 5| Signore — rispose la giovine con bel garbo e con quel 7 5| chiedere un compenso, che la giovine — pensavano essi — non gli 8 5| anni innanzi, lo sventurato giovine si sarebbe potuto salvare; 9 5| la vita dell'innamorato giovine seguitò per parecchi giorni, 10 5| seguitò: — Guardatevi un giovine bello come voi, bello come 11 5| dirmi qualcosa. Pareva un giovine buono e modesto, aveva un 12 5| quell'interrogazione della giovine intorno alla cicatrice sul 13 5| cioè se Roberto era quel giovine generoso che per vendicare 14 5| amar lui... perché quel giovine non è l'uomo per me... sarà 15 5| secreto un amore per un giovine degno di lei, né le paresse 16 5| matrimonio vostro con quel raro giovine è la sola tavola di salvazione 17 5| seguitò sola la marchesa il giovine piú dissoluto, piú immorale, 18 10| suo posto di gloria. Un giovine napolitano, con cui il duchino 19 10| ridere e mangiare.~Quel giovine snello, svelto, pallido, 20 10| Guido Spaccatesta.~Quel giovine membruto, ben formato e 21 10| inquieto di questo. Ma che una giovine bella come la figliuola 22 11| credeva fermamente che il giovine avesse perduto il cervello; 23 13| strambotti, il valoroso giovine rimase zitto, come colui 24 13| accorsero dello sdegno del giovine; ma vedendosi in cinque, 25 13| mestieri di vincere, il giovine avventò tal colpo in petto 26 13| cagione che aveva mosso il giovine fiorentino a porre a pericolo 27 13| lo aveva dipinto come un giovine eroe; ed era possibile che 28 14| riporterà il detto fagottino al giovine del riferito Caffè, sarà 29 18| brontolando in compagnia del giovine che la infiammava sempre 30 18| di muoversi incontro al giovine, il quale accelerando il