Capitolo

 1 Ded|          può anche andare sino alla fine senza dormire.~Il gallomano:
 2 Ded|           concetto, ma la forma; in fine nella natura, cioè in mezzo
 3 Ded|          che tanto amore avesse una fine cosí infelice? Io ho pianto
 4   1|           lui gli è il marito; e in fine avrò fatto un bel guadagno;
 5   2|           che dicono migliaia.~Alla fine giunse il momento solenne.
 6   2|            non era poco. Sandro, in fine, era uno strumento eccellente,
 7   2|           nostro prossimo.~ ~4~ ~Il fine di acquistare il francescone
 8   3|            non ne faceva le viste a fine di non guastare certi suoi
 9   4|            non si sarebbe esposto a fine di renderlo, come egli sempre
10   4|             visitarlo, il ragazzo a fine di accrescere le sue monete,
11   5|             ho lavorato un cappello fine, e sono venuta qua per farglielo
12   5|        piani terreni delle case: in fine ti avrei dovuto annoiare
13   5|          donne, le quali onde porre fine ai loro guai altro rimedio
14   5|          alla genitrice. Pensò alla fine delle sue sciagure, e le
15   5|    perquisizione domiciliare. A tal fine comanda che l'Amalia venga
16   6|             Beppe Arpia ripeteva in fine d'ogni periodo di tutti
17   6|       recita bene quel coso ». In fine vedrò. Ma in questo negozio
18   6|            in collera, perdinci! In fine una bagattella mi serve;
19  10|        pietanze piú squisite per la fine del pranzo, mia bella lettrice,
20  10|           per un duca d'onore... in fine se l'Arpia è un ladro, un
21  10|             generosa del figlio, in fine è un vero tesoro; l'avarizia
22  11|         considerata la faccenda. In fine pensò non vi fosse piú dubbio.~
23  12|           un semplice fanciullo? In fine, se io fossi in te, o Roberto,
24  13| improvvisamente comparso, ed a qual fine è qui venuto, poiché s'indovina
25  14|            promesse, aspettano alla fine del mese il libro finito,
26  15|              Ed uscí precipitoso, a fine d'indagare la ragione di
27  16|           lo doveva condurre a quel fine supremo, era il matrimonio
28  16|             diavolo, un dilemma, in fine, — o confessare o rimanere
29  17|          strozzino, forse col santo fine di impiegarli in opere pie,
30  18|             un baleno la conduce al fine de' suoi desideri, si sente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License