IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vispo 4 visse 3 vissuto 1 vista 29 viste 8 visti 7 vistisi 1 | Frequenza [« »] 29 sguardo 29 stessa 29 tesoro 29 vista 28 creatura 28 dallo 28 duca | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze vista |
Capitolo
1 1| marchesa?~— Ma se non l'ho mai vista.~— Che serve? La potete 2 2| medesima ora, il tale l'aveva vista in Borgo San Lorenzo, il 3 2| ve lo aveva condotto. La vista della città gli venne un 4 2| ciamberlano.~In somma la vista di Mercato Vecchio, invece 5 2| affatto eccezionali.~E però la vista di quell'abbondanza di commestibili, 6 3| discrepanze dell'universo.~A prima vista parrebbe impossibile come 7 5| cento scudi, pagabile a vista da uno de' piú ricchi banchieri 8 5| agghiacciata d'orrore come la vista di un serpente. La buona 9 5| colomba si tien lungi dalla vista d'un rapace sparviero. Divorato 10 5| cerchio, si pasce d'una vista cosí amena e inaspettata 11 5| mostrò il Gesualdi alla vista di que' fogli; si mise a 12 6| contenenti francesconi, la vista de' quali fece scintillare 13 8| il capo, doveva avere la vista un pocolino appannata, la 14 8| sfuggito come si fugge dalla vista d'un orso, o d'un coccodrillo, 15 11| palazzo Pomposi. Piú tardi la vista della gente, o come suol 16 11| fino in camera senza essere vista, soggiunse che avrebbe posta 17 12| noi non siamo compresi.~La vista de' due cari amici svegliò 18 12| una lacrimevole tragedia vista rappresentare in un teatro.~ 19 13| fedelissimi sudditi nella vista della galleria troverebbero 20 13| esperienza Ugo Foscolo, la vista del proprio sangue rende 21 16| creatura! E ti assicuro che la vista di que' belli diamanti le 22 16| sembianza di cosa ritta e vista a traverso d'un denso vapore.~ 23 16| medesimo numero. Senza far vista di nulla, senza mutarsi 24 17| accesso di tenerezza, la vista di quel tesori gli accendeva 25 17| Babbiolino; il quale, alla vista del babbo diventato arciprete, 26 17| di perpetuo terrore, la vista di quel velenosi serpenti. 27 18| Alamanno e l'Adelina; a prima vista tutti, illudendosi pensarono 28 18| svenne. Per piú anni non fu vista mai ridere; per tutta la 29 19| potere piú oltre sostenere la vista, tentò di farsi saltare