Capitolo

 1   2|         era quello. Fino da quando cominciò a reggersi bene sulle proprie
 2   2|        spettacolo, fattosi ardito, cominciò a ragionare del diritto
 3   2|        generali ed incerte. Quando cominciò il secondo periodo, cioè
 4   3|            e falsa poesia di vita, cominciò per loro l'epoca della prosa.
 5   4|     secondo i consigli di Ignazio, cominciò a carezzarla amorosamente.
 6   4|         primo  di quaresima; poi cominciò: — Caro il mio Babbiolino,
 7   5|            il nome del cavalierecominciò a intrattenere la compagna
 8   5|         stanza, fermatisi, Roberto cominciò: — Mia Adelina, mia sorella
 9   5|    finestra senza saper come; egli cominciò le prime volte a mirarmi
10   5|            l'appressò alla bocca e cominciò a baciarmela tremando, di
11   5|           poverino riprese animo e cominciò a ragionare, e mi fece toccar
12   5|           baciandola sulle labbra, cominciò~— Ma perché stai cosí malinconica?
13   5|          vedendole andare a vuoto, cominciò a pennelleggiare da vero
14   6|            d'ogni cosa.~E l'altro, cominciò a dichiarargli come quell'
15   7|         parecchi giorni, e l'Arpia cominciò ad insistere di voler vedere
16   9|       nella guancia l'usuraio, che cominciò a urlare, a bestemmiare,
17  12|         non sapeva d'onde rifarsi, cominciò:~— Conte!~Roberto senza
18  12|         fermaDeliberiamo.~Guido cominciò:~— Il mio parere sarebbe
19  13|      afferrò la mano di Alamanno e cominciò a baciarla a piú riprese,
20  13|            quadri sparsi qua e , cominciò a vagheggiarli come cari
21  14|   fedelissimi sudditi, si assise e cominciò a scarabocchiare sopra un
22  15|     vestito della assisa militare, cominciò tosto a darsi moto; chiese
23  15|         oltre serbare il silenzio, cominciò a narrare allo zio la storia
24  16| obbligatoria.~Difatti lo strozzino cominciò col porgli in mano, quel
25  16|        cosí alla sfuggita. — E qui cominciò a narrargli come per un
26  17|         ridere sgangheratamente, e cominciò, povero innocente! a saltellargli
27  17|          bisognava restarvi preso. Cominciò a pensare a tutti i modi
28  17|            declinare del giorno si cominciò a far buia; un immenso masso
29  18|           cielo. Appena la ragione cominciò a far lume al suo intelletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License