IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dubitativa 1 dubitato 1 dubitoso 1 duca 28 ducati 1 ducato 1 duchessa 1 | Frequenza [« »] 29 vista 28 creatura 28 dallo 28 duca 28 esser 28 figliuola 28 lavoro | Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze duca |
Capitolo
1 1 | stupendo, un vero affarone. Il duca Nottoloni l'ha fatta chiedere 2 1 | essere e de' costumi del duca, e saputo ogni cosa, si 3 1 | sussurrato all'orecchio che il duca è un giuocatore.~— E come!~— 4 1 | agevoli, non pensate. Il duca, io che gli ho fatto piacere 5 1 | matrimonio della marchesina col duca. Che ne dite, eh?~— I' lo 6 1 | condizioni che non è quella del duca, non fo per dire.~— Be'; 7 2 | del conte di Lerma e del duca d'Olivarez, secondo che 8 2 | ministro, né conte di Lerma, né duca d'Olivarez, e nella sua 9 6 | ventimila lire, accettate dal duca Nottoloni all'ordine S. 10 6 | in uso la scrittura del duca, ne concepisce qualche sospetto; 11 6 | maniera di metter la firma del duca vecchio sulle cambiali, 12 6 | tu non l'hai a sapere; il duca crede che io te l'ho appioppata. 13 6 | ch'io l'aveva valutata al duca; ricomprò le somare, salvo 14 6 | buttare in Arno. Dissi al duca che avesse pazienza, ché 15 6 | mezzo per cento. Sicché il duca Nottoloni in effettivi contanti 16 10 | solo figlio superstite del duca Nottoloni. La vegga, è vestito 17 10 | funebre. Ma dopo due giorni il duca s'alza dal letto con una 18 10 | siete accorti — disse il duca Nottoloni — come tutti gioivano 19 10 | contegno da gran Visire; io duca ed egli sgozzino: mi sentii 20 10 | avrei dato il mio titolo di duca, pur di gabbare l'Arpia.~— 21 10 | vita, o non sarò piú il duca Nottoloni. — Sandro era 22 10 | Che mi parrebbe che per un duca d'onore... in fine se l' 23 10 | se l'Arpia è un ladro, un duca non ha il diritto di levargli 24 10 | quell'aplomb diplomatico del duca, o dell'amabile Gentilini, 25 10(17)| Il luogo cui allude il duca Nottoloni è nel Riccardo 26 10 | moderni. Il conte A, il duca B, il cavaliere C, il dottore 27 10 | par piccina? — seguitò il duca — Che vi par piccina? Diobaccone! 28 13 | di que' piccini, puta un duca, un elettore, un margravio